Aggiornamenti del programma
Un GRAZIE particolare va a tutti quei Clienti che in questi 25 anni di vita del programma hanno dato dei consigli e dei suggerimenti per migliorare e portare il programma all'attuale versione.
> > > > > > > Data ultimo aggiornamento 03.02.2019 < < < < < < <
03.02.2019 (v.7.0.6.0)
Previsto un tasto nella parametrizzazione del modello di stampa per inserire in modo agevole nel modello la scritta “Copia di cortesia”.
Prevista una opzione nel dettaglio documento per convertire lo sconto in prezzo scontato (cancella sia lo sconto che il prezzo di listino e inserisce il prezzo scontato così che il totale non cambia).
Quando si visualizza una tabella è possibile importare la tabella di default.
Inserita la gestione degli sconti multipli sulla Fattura Elettronica (sconti in testata, sconto aggiuntivo e sconti del dettaglio).
20.01.2019 (v.7.0.5.0)
E' possibile far riportare le righe descrittive con quantità > 0 e senza IVA negli Altri Dati del dettaglio delle Fatture Elettroniche.
In Archiviazione Fatture Elettroniche è possibile controllare l'esistenza e l'unicità dei file xml.
22.12.2018 (v.7.0.4.0)
Inseriti dei parametri per poter gestire delle informazioni aggiuntive nel dettaglio della Fattura Elettronica (Es. lotto di produzione, data di scadenza dell'articolo, ecc).
Sono state introdotte le seguenti regole per poter ricavare dai campi dell'anagrafica "Ragione Sociale" e "Continuazione Rag. Soc." i corrispondenti campi "Cognome" e "Nome" da utilizzare nella Fattura Elettronica nel caso di "Persona Fisica": 1) se sono inizializzate entrambe i campi allora il "Cognome" e "Nome" devono essere riportati su "Continuazione Rag. Soc." 2) se risulta inizializzata solo il campo "Ragione Sociale" questo deve contenere solo "Cognome" e "Nome" 3) va sempre prima il "Cognome" e poi il "Nome" 4) "Cognome" e "Nome" devono essere separati da un trattino nel caso di più di un cognome formato da più parole (es. De Filippo - Marco) 5) se si vuole inserire tutto su una riga bisogna separare la "Denominazione" dal "Cognome" e "Nome" con due punti (es. Tender di: Rossi Gino)
16.12.2018 (v.7.0.3.0)
Inserito il drag and drop per importare le fatture di acquisto in xml nel programma.
Sono state inserite due opzioni per incollare da appunti direttamente in alcuni dei fogli elettronici del programma (Produzione, Dettaglio documenti, ecc.). Queste opzioni risultano utili per copiare i dati di tabelle excel nel programma.
E' possibile personalizzare per ogni tipologia di documento e per ogni bollettario la larghezza e la disposizione delle colonne del dettaglio.
Inserito un tasto nella testata documento che consente di ricercare i Clienti e riportare il risultato della ricerca nei campi della Destinazione Merce.
E' possibile far calcolare l'importo dei bolli in base al numero di Ricevute Bancarie.
Inserito un parametro che consente di controllare in modo automatico se il documento che si sta inserendo è già stato inserito oppure se ne esiste uno simile. Tramite questo parametro è anche possibile indicare come deve essere effettuata la ricerca del duplicato del documento.
Nel riepilogo è possibile far visualizzare per ogni documento il totale numero di colli in una determinata colonna.
Inserito un parametro per eliminare gli spazi dal nome del file del documento in PDF. Gli spazi vengono sostituiti da "_".
E' stato inserito un parametro per gestire la ricerca quando si hanno articoli diversi con lo stesso codice fornitore; è possibile allora indicare al programma se deve continuare la ricerca oltre il primo facendo precedere il codice dal carattere + tante volte quante sono le volte che deve proseguire la ricerca.
29.11.2018 (v.7.0.2.0)
Dal riepilogo dei documenti è possibile trasferire o duplicare il singolo documento facendo clic con il tasto destro del mouse sul documento.
Inserito un tasto nella finestra della testata dei documenti per ricercare un cliente e riportare i suoi dati, in modo automatico, nei campi della Destinazione Merce del documento.
19.11.2018 (v.7.0.1.0)
Vengono gestite le spese CONAI, il trasporto e i Bolli nella fattura elettronica.
E' possibile far visualizzare in campo Info dell'anagrafica dei clienti o dei fornitori nella finestra di dettaglio dei documenti.
Nelle colonne aggiuntive del dettaglio è possibile inserire campi della Fattura Elettronica (Es. Rif. Amministrazione, Altri Dati Gestionali, ecc.).
Nell'analisi dei documenti è possibile analizzare, oltre l'importo e la quantità, anche il margine lordo. (AP)
Nella richiesta esplicita del lotto di produzione durante la digitazione del dettaglio dei documenti è possibile far inserire il numero del lotto anche nel Codice Articolo oltre che nella Descrizione. Questo consente di agganciare gli articoli di una postazione mobile a quelli creati nella postazione fissa. (P)
22.10.2018 (v.7.0.0.0)
> > > > > > > > > > > > > Uscita della versione 7.0 < < < < < < < < < < < < <
Novità di Medea 7
Le novità sostanziali di questa versione, oltre a inserire i suggerimenti dei clienti rivolti a migliorare o aggiungere nuove funzionalità al programma Medea, riguardano il ciclo della Fatturazione Elettronica attiva e passiva sia verso la Pubblica Amministrazione sia verso i Privati (B2B, B2C).
In particolare:
Per le fatture attive (che l’utente emette), il programma, attraverso un’interfaccia semplice, guida l’utente nella creazione del file XML della fattura elettronica e nell’invio dello stesso allo SDI tramite PEC
Per le fatture passive (che l’utente riceve dai propri fornitori), il programma consente di caricare in automatico le fatture scaricate dallo SDI o ricevute tramite PEC e di contabilizzarle
Il programma consente infine di conservare a norma sia le fatture elettroniche attive (emesse) sia quelle passive (ricevute).
Un’altra grande novità è la funzione "Cerca" nelle finestre di personalizzazione del programma che aiuta l’utente nella ricerca di un qualsiasi parametro gestito dal programma.
Sono stati inseriti:
Un tasto per inviare direttamente la Fattura Elettronica in XML, appena creata, tramite PEC al Sistema di Interscambio.
Un parametro per la richiesta della duplicazione automatica dell'ultimo documento ogni volta che se ne inserisce uno nuovo.
Un tasto nella finestra “Merce da Ordinare” per richiamare l'anagrafica dell'articolo contenuto nella riga attiva.
Un parametro per decidere, quando si inserisce un documento, se visualizzare prima la Testata e poi il Dettaglio o viceversa.
Un tasto per contabilizzare il documento di vendita direttamente dal riepilogo dei documenti.
I parametri per attivare o disattivare i comandi relativi: alla firma digitale, all'invio tramite PEC e alla conservazione delle Fatture Elettroniche.
Un tasto nella funzione "Descrizione Lunga" del dettaglio documento per accorpare le descrizioni eliminando il ritorno d'accapo e i doppi spazi.
Il tasto incolla nell'opzione Crea Archivio.
Una scheda nel dettaglio nei documenti che riporta tutti i totali.
La tastiera utile negli schermi Touch-screen.
Un tasto per stampare su carta o in PDF direttamente dalla finestra della fatturazione elettronica
E' possibile:
Gestire lo storico con l'invio delle PEC e delle mail non certificate.
Eseguire, ad ogni inserimento, la ricerca dei clienti destinatari dei documenti attraverso il solo campo codice numerico dell'Anagrafica.
Modificare i Codici di Avviamento Postale variando quelli presenti nel programma e/o inserendone dei nuovi.Importare l'intero dettaglio dal precedente documento emesso allo stesso Cliente.
Stampare i dati della Fattura Elettronica in un qualsiasi modello di stampa.
Definire i conti di Prima Nota relativi ai documenti emessi direttamente nei “Parametri di Sistema”.
Legare la terza categoria cliente al numero utente, oltre che nei documenti, anche nella vendita al dettaglio e nel carico prodotti.
Segnare sulla testata di un documento che non deve essere trasferito.
Inserire nell'indirizzo della destinazione merce del documento l'indirizzo mail del destinatario dello stesso da utilizzare se il relativo campo non è definito. Utile quando si vogliono fare dei preventivi a clienti non presenti in anagrafica.
Selezionare se nel trasferimento dei documenti dalla tipologia 1 alla tipologia 2 si devono utilizzare i parametri del documento di destinazione (tipologia 2) oppure i parametri del documento origine (tipologia 1).
Quando si passa da un preventivo/ordine cliente alla vendita al dettaglio e da qui vengono scaricati gli articoli, segnare sul documento di partenza il trasferimento alla vendita al dettaglio.
Segnare negli ordini al posto del N. colli il consegnato quando l'ordine viene evaso parzialmente.
L'invio automatico della Fattura Elettronica in cc anche al cliente e/o al commercialista oltre che al Sistema di Interscambio.
E' possibile effettuare il ricalcolo delle quantità impegnate e in arrivo contemporaneamente su diversi bollettari.
Nella stampa dei documenti sul cui modello esiste la scritta "I dati personali relativi al Cliente saranno trattati in base al D.Lgs. 196/2003 esclusivamente per gli adempimenti amministrativi e fiscali" questa viene sostituita automaticamente dal programma con la scritta"-I dati personali relativi al Cliente saranno trattati in base alle norme vigenti esclusivamente per gli adempimenti amministrativi e fiscali" in quanto è cambiata la normativa sulla privacy (GDPR).
Migliorato l'utilizzo del programma sul doppio schermo attraverso un opportuno parametro.
Sono stati aggiunti dei campi del dettaglio documenti nell'opzione "Merce da Ordinare".
Nel riepilogo documenti con la visualizzazione del dettaglio è possibile far raggruppare gli articoli in base alla parte iniziale del codice articolo. Utile nel caso di articoli che contengono nel codice il lotto di produzione o la taglia oppure con una determinata codifica del codice articolo.
Nella finestra di stampa tabellare è possibile specificare le colonne su cui si vuole calcolare e visualizzare il totale della colonna.
Quando si importa il file dal dettaglio documento è stato inserito un parametro che consente di cancellare il file dopo l'importazione per evitare di importarlo più volte.
E' possibile far aggiornare automaticamente il lotto di produzione quando è legato alla data di produzione nel momento in cui viene richiamato l'articolo nel documento. Basta inserire la chiave (es. [Data Oggi], [Lotto], ecc.) nella descrizione dell'articolo in cui si vuole questo automatismo. (P)
Inserita un'interfaccia utile per i monitor Touch screen nella finestra di inserimento/modifica dei documenti.
Nel riepilogo dei documenti con la visualizzazione del dettaglio sono state inserire delle colonne aggiuntive con gli altri dati degli articoli (Colli,Colonne Aggiuntive, ecc.).
Nel riepilogo documenti per categorie di analisi è possibile far calcolare anche il Numero di Colli e il Peso degli articoli.
E' possibile visualizzare o nascondere i menu a tendina e quelli orizzontali per i vari moduli (Anagrafica, Vendite, ecc.).
Nella finestra di apertura dei file è possibile cancellare tutti gli elementi precedenti a quello selezionato.
Visto i nuovi metodi per bloccare il trasferimento di una riga del dettaglio documento e per poter gestire meglio il reso merce nel documento (n.colli in negativo) è stata annullata la seguente modifica: "Possibilità di definire quali righe del preventivo o dell'ordine trasferire. Per ottenere il trasferimento parziale di un qualsiasi documento basta inserire, in questo documento, dei valori negativi (es -1) nella colonna "N. Colli" delle righe dettaglio che non si vogliono trasferire".
E' possibile caricare in modo automatico una foto da associare all'articolo che si sta modificando. Il nome completo di percorso del file contenente la foto deve essere contenuto nel campo "Percorso Cartella" dell'articolo. Questo comando è utile nella fase iniziale quando si vogliono importare degli articoli con relative foto.
Nel documento è possibile contrassegnare le righe del dettaglio che NON si vogliono far stampare e/o trasferire. Il contrassegno può essere attivato anche solo per determinati documenti (Preventivi, Ordini, DdT e Fatture). Il tutto viene gestito sulla sesta riga aggiuntiva del dettaglio quindi il Flag può essere impostato anche nell'anagrafica dell'articolo e riportato automaticamente nel dettaglio (es. //D=riga da non stampare nei DdT, "--" riga da non trasferire, "//" riga da non stampare; "/-" riga da non trasferire e stampare).
Se si carica una fattura di acquisto e si apre la finestra dell'anagrafica perché si sta caricando un nuovo articolo, il codice digitato può essere riportato nella finestra d'inserimento automaticamente sul campo codice articolo e/o sul campo codice a barre.
E' possibile indicare, in uno dei dati aggiuntivi della testata del documento, il valore della percentuale di provvigione riservata all'Agente per quel documento.
Aggiunta di una colonna nel riepilogo dei documenti con la percentuale di provvigione riservata all'Agente.
E' stato introdotto un controllo sulla presenza dei dati relativi ai pagamenti nella Fattura Elettronica.
Nella finestra di invio Mail è stato inserito un tasto che consente di aggiungere il nome dell'allegato nell'oggetto della mail.
Quando si incolla dagli appunti un articolo nella finestra dell'anagrafica il programma chiede conferma se si vuole aggiornare il codice a barre.
E' possibile definire una formula per il calcolo della Quantità nel dettaglio documenti. La formula può contenere all'interno alcune variabili del dettaglio come il numero colli e/o le colonne aggiuntive (utile per gestire Peso Lordo, Tara e Peso Netto).
E' possibile definire gli arrotondamenti delle colonne aggiuntive del dettaglio documenti.
E' possibile inserire in successione una serie di articoli dove varia solo il codice progressivo. Basta indicare nella finestra di inserimento quanti articoli si vogliono creare in modo automatico. Questa funzionalità vale anche per i clienti, i, fornitori, ecc..
Nella stampa del documento è possibile stampare solo l'elenco delle scadenze senza i relativi importi.
27.11.2017 (v.6.0.43.0)
Inserita la gestione di una seconda moneta nella stampa dei documenti con il valore del cambio corrente memorizzato nella testata del singolo documento.
E' possibile creare una lista di articoli personale per ogni cliente che può essere importata quando si emette un documento al cliente. Questo può essere utile nel caso che si emettono spesso dei documenti al cliente sempre con gli stessi articoli (es. il caso di un panificio). (MAP)
Nelle stampe tabellari è possibile inserire delle informazioni aggiuntive nell'intestazione e a fine pagina che possono essere salvate nei parametri di default e utilizzate nelle stampe successive.
Sono stati inseriti due tasti per spostare su o giù un gruppo di righe nel dettaglio dei documenti.
Inseriti i tasti Incasso Multiplo e Ricevute Bancarie nella finestra di Registra Incassi.
Sono state inserite le opzioni "Elimina le righe ..." nel menu Modifica del dettaglio documenti per eliminare determinate righe che non servono. Questo è utile quando si modifica un documento che è stato ottenuto dal trasferimento di più documenti.
Dal dettaglio dei documenti di vendita è possibile passare direttamente alla Vendita al Dettaglio per poter effettuare la vendita, scaricare il magazzino e/o stampare lo scontrino.
E' possibile selezionare gli articoli da esportare verso il sito di Ecommerce.
Nella finestra di modifica e visualizza dell'anagrafica è stata inserita la gestione delle tabelle private uniche e personalizzabili per ogni elemento (Cliente, Fornitore ecc.).
Sono state introdotte le seguenti chiavi [Data Avantieri] [Data Ieri] [Data Domani] [Data Dopodomani] per indicare la data relativa a uno o due giorni prima o dopo rispetto all’istante in cui viene creato il documento o l'elemento dell'archivio. Possono essere utilizzate nelle formule dell'anagrafica o nelle risposte predefinite dei dati aggiuntivi dei documenti.
Nella duplicazione dei documenti (non copia integrale) vengono decodificate e aggiornati con i dati attuali le eventuali chiavi (es. [Data Oggi]) presenti nei dati aggiuntivi del documento duplicato.
Aumentato il numero di prezzi visualizzabili/stampabili nel catalogo con immagini.
E' possibile far riportare nelle annotazioni delle scadenze generate dalla contabilizzazione del documento il contenuto di un dato aggiuntivo presente nella testata del documento (es. Condizioni di Pagamento).
E' possibile contrassegnare le righe di un documento inserendo opportuni caratteri nel campo Unità di Misura affinché queste righe vengano trattate in modo particolare dal programma. Precisamente: inserendo "--" indica che la riga non deve essere riportata nel nuovo documento in caso di trasferimento; inserendo "//" indica che la riga non deve essere stampata; inserendo "/-" indica che la riga non deve essere ne trasferita ne stampata.
Inserito un parametro per poter controllare contemporaneamente la Partita IVA e il Codice Fiscale per evitare duplicati nell'anagrafica.
E' possibile esprimere in percentuale il Prezzo Minimo per il calcolo delle provvigioni agenti.
Nella versione Multi-Azienda del programma è possibile diversificare alcune personalizzazioni.
E' possibile inizializzare opportunamente i dati aggiuntivi dei documenti e le formule dell'anagrafica con le seguenti chiavi che verranno decodificate al momento dell'inserimento di un nuovo documento o di un nuovo elemento dell'archivio. Le chiavi sono: [Data Oggi] = Data dell'istante in cui viene creato; [Ora Oggi] = Orario dell'istante in cui viene creato; [Nome Utente] = Nome dell'Utente entrato tramite password; [Note Utente] = Note dell'Utente entrato tramite password; [Postazione] = Nome della postazione nella versione multiutente; [Nome Azienda] = Nome dell'Azienda attiva nella versione multiaziendale.
Negli estratti conto è stata creata una scheda per controllare la presenza di eventuali registrazioni duplicate.
Nel riepilogo dei documenti sono state aggiunte le colonne: Indirizzo, Provincia, CAP e Zona.
Nella finestra dell'anagrafica è stato inserito un tasto che consente di copiare direttamente negli appunti di Windows il campo attivo.
Nella ricerca del riepilogo documenti è possibile scegliere se il dato da ricercare deve essere contenuto o essere perfettamente uguale al dato sulla testata del documento.
Nella finestra dell'anagrafica è stata inserita una opzione per forzare il controllo duplicato cioè se l'elemento che si sta inserendo era stato già inserito.
Nel selettore "Periodo" utilizzato per selezionare un intervallo di tempo sono state introdotte le voci: avantieri, ieri, oggi, domani e dopodomani.
E' possibile selezionare la gestione della Ritenuta d'acconto sui documenti direttamente dalla testata del documento (oltre che dai parametri).
L'opzione Dati licenza d'uso è stata separata dai Dati di richiesta chiave di attivazione.
Inserito un parametro che consente di selezionare automaticamente il Modulo 6 se il documento è con Ritenuta d'acconto altrimenti viene selezionato il modulo di default.
E' stata inserita la parametrizzazione di file relativi ai tracciati record Filconad, possono così essere modificati direttamente dal Cliente a seconda delle esigenze della GDO a cui si deve fatturare.
E' possibile scegliere se fare le operazioni su tutte le righe o solo su alcune righe del dettaglio documenti. Per selezionare una riga basta inserire un qualsiasi valore (es. X) nella colonna "Selez." presente all'estrema destra del dettaglio documenti. Se non viene contrassegnata nessuna riga allora il programma considera tutte le righe come selezionate altrimenti prende in considerazione solo le righe che hanno in questa cella un qualsiasi valore. Il filtro "Seleziona" funziona con le seguenti opzioni: Copia le righe su, Aggiungi le righe su, Aggiorna Listino Personale, Stampa Etichette e Analisi dei Costi.
E' stato inserito nel dettaglio documento un comando per aggiornare il listino personale del Cliente con i prezzi e gli sconti presenti su tutto il dettaglio documenti o su una parte di esso. (MAP)
Quando si accede al programma con password è possibile decidere se far memorizzare il nome dell'utente da riproporre al successivo avvio del programma.
Inserita nell’anagrafica l’opzione Serie di Mod. Rapide per poter fare delle modifiche in serie facendo ogni volta una nuova ricerca senza uscire dal comando di Modifica Rapida.
Per gli articoli sono stati differenziati i file etichette relativi ai documenti o da quelli relativi all'anagrafica.
Quando la vendita al dettaglio genera una registrazione con importo uguale a zero viene chiesta conferma prima di effettuare lo scarico.
E' possibile inserire nell'anagrafica articolo un campo Codice Confezione che se digitato o letto con il lettore di codice a barre scarica o carica una quantità pari al valore del campo N.Pezzi x Confezione.
Nell'inventario è stato inserito un parametro per poter scegliere i valori maggiori (diversi, minori o uguali) a zero delle quantità o degli importi. (MAP)
Il nome della cartella personale per ogni elemento dell'archivio può essere per gli articoli uguale a: Codice Articolo, Nome Personalizzato, Codice a Barre 3=Descrizione; per i Clienti/Fornitori uguale a: Codice, Nome Personalizzato, Ragione Sociale, Codice Fiscale.
17.07.2017 (v.6.0.42.0)
Nella rotazione di magazzino è possibile visualizzare solo le righe di carico e/o solo le righe di scarico. (MAP)
Inserito un parametro che consente di far riportare il lotto di produzione richiesto durante la digitazione del documento direttamente in una delle righe aggiuntive del dettaglio in modo da poterlo gestire come un campo separato dalla descrizione. (P)
Inserita opzione per Esportare e Importare i dati verso altri programmi o versioni.
Nel menu delle Fatture Elettroniche è stata inserita l'opzione "Importa Fatture Elettroniche".
Inserito un parametro che consente di scegliere il separatore da utilizzare per indicare le migliaia su un valore numerico. La scelta può essere fatta fra punto, spazio o niente.
Viene riproposta sempre l'ultima scheda attiva sia nella Vendita al Dettaglio che nel Carico Manuale (utile per bloccare e visualizzare automaticamente la scheda Touch-screen).
Introdotto un componente per parametrizzare facilmente l'esportazione delle stampe tabellari verso excel.
Nella finestra di scelta del listino dal dettaglio documenti viene visualizzata anche la relativa tabella del campo Listino.
E' possibile stabilire un aumento o riduzione del carattere di stampa direttamente nel modello di stampa del documento diversificato per le stampe in pdf o sulla stampante.
Nel riepilogo dei documenti attraverso il tasto Controlla è possibile verificare che il nominativo del destinatario visualizzato nella testata del documento corrisponda a quello selezionato al momento dell'inserimento del documento stesso.
Dalla finestra del dettaglio documenti è possibile duplicare il documento visualizzato su un altro bollettario mantenendo lo stesso numero e data ed eventualmente raggruppando gli articoli in esso contenuti (utile nel Filconad giornaliero).
Sono state collegate le tabelle relative alla la ricerca rapida.
Inserito un parametro che se nella ricerca dell'anagrafica viene trovato un solo elemento questo viene selezionato in modo automatico.
Nell'inserimento in successione dei documenti è possibile specificare che gli stessi hanno come destinatario (mittente) tutti lo stesso Cliente (Fornitore).
Inserito un tasto nella finestra di stampa fattura per l'invio automatico di una mail con allegato il filconad relativo al documento attivo.
All'avvio del computer si può richiamare il programma solo per visualizzare le prossime scadenze e poi uscire in modo automatico dal programma. (AP)
14.06.2017 (v.6.0.41.0)
Creato un modulo per l'esportazione dei dati verso un connettore che fa da interfaccia fra il programma e il sito di e-commerce dell'Azienda.
Migliorato il calcolo della provvigione Agente e Sub-Agente nel riepilogo dei documenti.
Inserito un parametro per ottenere le righe in chiaro scuro nella stampa dei documenti per facilitarne la lettura del dettaglio.
Nel riepilogo dei documenti è stato introdotto un parametro per poter stampare solo il totale da incassare da utilizzare nel caso si voglia ottenere una stampa del riepilogo dei sospesi di un determinato cliente.
Introdotta un'opzione per ottenere la somma delle quantità degli articoli uguali contenuti in un documento sulla prima colonna aggiuntiva del dettaglio.
Quando si hanno descrizione lunghe nei documenti, lasciando una riga vuota fra le descrizioni che si riferiscono ad articoli diversi, è possibile far inserire una riga separatrice solo in corrispondenza della riga vuota lasciata in modo da rendere più leggibile il documento.
Inserita l'opzione che consente di esportare l'elenco dei documenti in un formato personalizzabile per poterlo trasmettere al proprio commercialista.
E' possibile leggere e importare i parametri relativi ai documenti da un file su disco.
Inserito un tasto e un parametro per visualizzare il riepilogo dei documenti con un ordinamento inverso rispetto alla numerazione progressiva. Il tasto serve per invertire il riepilogo visualizzato mentre il parametro serve per stabilire l'ordinamento iniziale del riepilogo.
Nella finestra di esportazione dei dati stampati in forma tabellare è stato inserito un tasto che consente di fare una copia dell'intera tabella dei dati ed incollarla su un programma esterno di foglio elettronico (es. excel).
Nella versione Azienda del programma è possibile ottenere un riepilogo dei documenti di vendita e/o di acquisto con le informazioni necessarie per l'acquisizione automatica da parte di alcuni software di contabilità (utile per il passaggio dei dati al proprio commercialista). (AP)
Nella versione Multi-Azienda del programma è possibile creare un testo email di default diverso per ogni azienda.
Nella Tabella Prezzi per Quantità legata agli articoli è possibile fare copia incolla da un foglio elettronico esterno.
Nel modello di stampa del documento è stato inserimento un parametro per la stampa del totale del documento in lettere.
13.04.2017 (v.6.0.40.0)
Nel riepilogo dei documenti può essere calcolata una determinata percentuale per l'Agente. L'importo della provvigione viene visualizzato in un'apposita colonna del riepilogo mentre il totale nella scheda dei Totali.
Inserito un tasto bella finestra parametri dei Dati Aggiuntivi dei documenti per ricercare ed assegnare le risposte predefinite esistenti.
E' possibile memorizzare l'ordine delle colonne nelle stampe tabellari.
Nell'esportazione dei dati è possibile togliere dai dati numerici lo spazio o il puntino delle migliaia per favorire l'importazione su excel dei campi numerici.
Nell'intestazione della finestra di dettaglio dei documenti viene visualizzata, se esiste, anche la destinazione merce del documento.
Nel riepilogo documenti inserita la possibilità di ricercare solo un determinato dato.
Inserito un parametro che agisce sul funzionamento del comando "Raggruppa Articoli" del dettaglio documenti, questo parametro definisce se le righe senza codice articolo (Riferimenti) devono essere cancellati oppure no.
E' possibile selezionare la stampa in contemporanea di più moduli documenti (fino ad un massimo di sei moduli diversi).
Nel dettaglio dei documenti è possibile predisporre una lista di articoli da caricare rapidamente. Utile nel caso di creazione di più documenti simili sempre con gli stessi articoli (Es. Panetterie).
Nel dettaglio dei documenti è stato inserita un'opzione per incollare in modo rapido determinati dati ad un'intera colonna del dettaglio.
Inserito un tasto nel riepilogo documenti per il calcolo diretto della provvigione Agenti.
Inserito nel modulo Importa Fatture l'opzione per l'importazione delle fatture elettroniche firmate o non firmate (utili per le fatture emesse per conto del cliente dal GSE). (AP)
Introdotto un parametro per fare aggiornare direttamente la Prima Nota Magazzino quando si contabilizzano i DdT (N.B. in questo caso vanno inseriti i prezzi nel DdT e non va più fatto l'aggiornamento del Magazzino con la Fattura Differita).
Esportazione DdT in formato EDI - Euritmo DESADV.
Inserita la gestione del Terzo Intermediario nelle Fatture Elettroniche.
Nella finestra dell'anagrafica è stato introdotto un tasto per stampare l'etichetta relativa all'elemento visualizzato.
Nei documenti è possibile far calcolare la quantità come prodotto fra N.Colli e N.PezzixConfezione.
Nel riepilogo dei documenti sono state introdotte due colonne con l'indicazione dell'utente che ha inserito il documento e dell'eventuale utente che lo ha modificato.
Nella stampa del dettaglio del documento è possibile far stampare il calcolo del contributo CONAI su ogni singola riga dettaglio.
Nella testata del documento è possibile richiamare una tabella in cui è possibile codificare i vari nomi da dare a quel tipo di documento per quel determinato bollettario.
Nella finestra di esportazione dei dati di stampa tabellare (Esporta) sono stati inseriti i tasti per salvare e richiamare la configurazione impostata.
Nella tabella del lancio della produzione vengono gestiti i 6 campi aggiuntivi dei documenti. (P)
Nella tabella del lancio della produzione è stata introdotta una colonna con il riferimento al documento che ha lanciata la produzione. (P)
Nella tabella del lancio della produzione viene gestito il calcolo del peso reale dell'articolo che si va a produrre. (P)
09.01.2017 (v.6.0.39.0)
Adeguamento alle nuove specifiche tecniche per le Fatture PA (Versione 1.2 valida a partire dal 1 gennaio 2017).
Introdotta la possibilità di esportare le fatture per il commercialista in formato leggibile dall'applicativo TeamSystem (TRAF2000.txt).
Inserita l'opzione in Prima Nota Contabile per gestire Registro e Liquidazione IVA. (AP)
In alcune finestre è possibile selezionare il periodo di ricerca dei dati: Annuale, 1° trimestre, 2° trimestre, ... gennaio, febbraio, ecc..
Nella versione multiutente, quando non è attivo il controllo iniziale degli utenti, l'utente che modifica o inserisce un documento viene identificato con la postazione di lavoro utilizzata.
Nei salvataggi di backup dei dati, alcuni file vengono salvati cambiandone l'estensione per evitare eventuali problemi di crittografia.
09.11.2016 (v.6.0.38.0)
Modifiche funzionali.
26.10.2016 (v.6.0.37.0)
Esportazione dei documenti di vendita e dei documenti di acquisto in formato xml (tracciato xml Danea).
Inserito un parametro dove è possibile specificare un prefisso (es. Nome Azienda) da anteporre ai nomi dei file pdf (o esportati) generati dal programma.
E' stato potenziato il modulo per l'importazione degli articoli direttamente nel dettaglio dei documenti.
E' possibile personalizzare il colore di alcune parti delle finestre del programma per poter differenziare gli ambienti di lavoro nel caso di gestione, con lo stesso programma, di differenti Aziende.
Nella versione Multi-Azienda è possibile creare una cartella \Scambio\ nella cartella principale del programma utilizzata come cartella di scambio fra tutte le diverse Aziende gestite.
Inserito un parametro per gestire il ritorno d'accapo nel dettaglio, utile per alcuni lettori di codici a barre.
26.09.2016 (v.6.0.36.0)
Inserita l'opzione "Riepilogo" nel menu scadenze. Le scadenze vengono visualizzate direttamente su un calendario. (AP)
Inserito un tasto "Default" per memorizzare i parametri fella finestra per il trasferimento dei documenti.
Nel trasferimento dei documenti è possibile raggruppare i documenti per uno stesso cliente con la stessa destinazione merce.
Nel Registro Vendite / Acquisti è possibile ottenere il riepilogo della sola IVA (Liquidazione IVA). (AP)
Nella tabella IVA è possibile specificare nel commento un eventuale codice IVA fra parentesi quadre da stampare al posto del valore dell'IVA (Es. Reverse Charge [RG]).
05.09.2016 (v.6.0.35.0)
Inserito un comando nel menu Analisi per ottenere il riepilogo degli articoli venduti/acquistati suddivisi per mese. (AP)
Nella finestra di ricerca della prima nota contabile è possibile effettuare la ricerca su più conti contemporaneamente. (AP)
Inserito l'ordinamento dei documenti nel riepilogo in modo automatico. Quando si visualizza il riepilogo dei documenti si può scegliere se questo deve essere ordinato per numero progressivo d'inserimento, per data documento oppure per nome del destinatario. La seconda alternativa (per data) può essere utile nel caso dei documenti di acquisto.
Inserito un tasto nel riepilogo dei documenti per togliere o segnare l'avvenuto trasferimento di un documento.
Nella stampa etichette è possibile inserire i riferimenti a determinati dati da decodificare al momento della stampa. Si può far riferimento a: [CEn]=Campi Elemento; [TSn]=Testata; [DTn]=Dettaglio; dove n è il numero del campo (es. [CE1] [TS7] [DT3] [CE4] ...).
Quando si effettuano operazioni complesse che interessano la prima nota contabile (es. contabilizzazione, incassi ecc.) è possibile far visualizzare il numero progressivo delle registrazioni create dall'operazione. (AP)
Inserita l'importazione e l'esportazione dei dati nel formato EDI (Electronic Data Interchange) per le versioni del programma con modulo Filconad.
In alcune finestre di avviso (Es. Attenzione contabilizzo una fattura differita) è stata inserita una casella di spunta (non visualizzare più questa finestra) per disabilitare in futuro l'avviso.
Nella stampa del documento è possibile stampare i campi dell'analisi delle vendite.
E' possibile legare l'utente registrato con password con gli utenti gestiti nella Vendita al Dettaglio.
Nella stampa dell'anagrafica è possibile stampare anche i commenti relativi ai campi.
08.07.2016 (v.6.0.34.0)
Nel riepilogo dei documenti è possibile ottenere un riepilogo in base alle diverse categorie dell'analisi dei dati. (AP)
E' possibile disattivare una voce delle categorie dell'analisi se la descrizione viene fatta precedere da * (asterisco). Se invece il nome della categoria viene fatta precedere da asterisco allora viene disattivata l'intera categoria.
Nei modelli di stampa dei documenti è possibile far stampare le categorie delle analisi.
Nel menu Utilità della finestre dell'anagrafica è stata inserita un'opzione per visualizzare e/o modificare direttamente le scadenze. (AP)
Nel riepilogo dei documenti, per la gestione del contributo CONAI, sono state introdotte delle colonne aggiuntive più dettagliate.
Nel campo Esenzione CONAI dell'anagrafica Cliente, per gestire quei clienti che non sono tenuti al pagamento del contributo, basta inserire un valore superiore a 100 e il programma sui documenti di questi clienti non calcola il contributo CONAI.
E' possibile visualizzare e/o stampare un unico Registro delle Vendite e degli Acquisti per più bollettari contemporaneamente.
Nell'importazione dati del dettaglio documenti è possibile importare anche solo le descrizioni.
Inserite le opzioni per l'Aggiornamento dei Dati (testata e analisi delle vendite) nei documenti di acquisto.
23.06.2016 (v.6.0.33.0)
Inserito un tasto per l'apertura della cartella che contiene i Pdf vicino al tasto per la stampa in pdf dei dati tabellari.
Introdotti i tasti Copia e Incolla nella scheda dei Dati Aggiuntivi della finestra dei parametri del documento.
Introdotte le categorie di analisi per i documenti di acquisto. (AP)
30.05.2016 (v.6.0.32.0)
Possibilità di definire quali righe del preventivo o dell'ordine trasferire. Serve per gestire meglio i trasferimenti parziali dei documenti.
Inserito l'help nelle schede Costanti e Nomi della finestra per gestire il modulo di stampa dei documenti. Per ottenere il trasferimento parziale di un qualsiasi documento basta inserire, in questo documento, dei valori negativi (es -1) nella colonna "N. Colli" delle righe dettaglio che non si vogliono trasferire.
16.05.2016 (v.6.0.31.0)
Inserito l'arrotondamento all'ottava cifra decimale.
Sono state inserite le opzioni nei menu a tendina Crea documento in Pdf e Invia documento per @mail.
Nei modelli di stampa documenti, alcuni dei dati Costanti (dal 211 al 240) vengono stampati solo sull'ultima pagina del documento.
Nelle risposte predefinite dei dati aggiuntivi della testata documento è possibile specificare il valore di un campo dell'anagrafica Cliente Es. [Condizioni di Pagamento].
E' possibile ordinare i destinatari nel trasferimento dei documenti
Inseriti i campi "Prezzo Minimo" e "Sconto Max" che servono ad avvisare se viene fatta una vendita con prezzo minore e/o con sconto maggiore di quelli contenuti in questi campi.
E' possibile calcolare la provvigione sulla differenza fra Prezzo di Vendita e Prezzo Minimo.
E' possibile stabilire l'ordine delle colonne nel riepilogo dei documenti.
Inserito un tasto per la ricerca nella Prima Nota Magazzino direttamente dalla finestra dell'anagrafica. (MAP)
Nel modello di stampa dei documenti è possibile differenziare il passo delle foto dal passo delle righe descrittive.
Dalla finestra del dettaglio dei documenti è possibile richiamare dei modelli di certificazione per gli articoli (Es. certificazione CE)
Quando si modifica un documento viene memorizzato nel documento l'utente che effettua la modifica (questo avviene solo se attivo l'accesso al programma degli utenti tramite password).
Nel riepilogo dei documenti è possibile controllare l'esattezza del numero e della data dei documenti elencati (progressione della data e stretta progressione del numero).
Nell'importazione dei documenti è stata inserita l'opzione "Cancella file dopo l'importazione".
Nella ricerca della prima nota magazzino è possibile avere il Prezzo Medio di Vendita e il Costo Medio di Acquisto quando si fa il raggruppamento.
05.04.2016 (v.6.0.30.0)
Inserito un tasto per l'ordinamento dei dati negli estratti conto e nelle scadenze.
E' stato inserito un parametro per gestire in modo automatico le spese relative ad una determinata modalità di pagamento (spese di contrassegno, spese bolli, ecc).
E' possibile cambiare il nome al modulo "Ordini" dei clienti (es. Commesse, Contratti, ecc.).
Inserito un parametro per gestire il calcolo automatico della data di validità di un preventivo. Questa data può essere stampata nel preventivo.
E' possibile personalizzare il tipo di intestazione nelle stampe tabellari.
Nella finestra del riepilogo dove si possono selezionare i documenti da trasferire sono state inserite nuove colonne (Destinazione Merce, Dati Aggiuntivi Testata).
04.03.2016 (v.6.0.29.0)
I dati aggiuntivi della Testata e della Testata 2 del documento sono stati riuniti in un'unica tabella "Dati aggiuntivi" inserita nella testata del documento.
Quando si seleziona un dato dalla tabella associata ai "Dati aggiuntivi" il dato selezionato può aggiornare anche le righe successive basta inserire "|" per differenziare le diverse righe da aggiornare Es. Nome Vettore | Indirizzo Vettore | Città Vettore.
Nei documenti è possibile associare/collegare più file di tipo pdf (Es. documento di acquisto, assegno relativo al pagamento, ecc,).
Nella stampa dell'anagrafica e nell'esportazione dei dati è possibile indicare in che ordine devono essere stampate o esportate le colonne.
Nel riepilogo della Prima Nota Magazzino e nella Rotazione del Magazzino si possono visualizzare gli importi IVA compresa. Affinché questo sia possibile per le registrazioni già effettuate, bisogna lanciare la riscrittura della Prima Nota Magazzino con l'aggiornamento del campo IVA. (MAP)
Nel riepilogo fatture è stato introdotto un tasto che consente il calcolo diretto della provvigione degli Agenti e/o Sub-agenti.
Tutti i tasti relativi all'ordinamento delle tabelle sono stati uniformati e richiamano una finestra per gestire i parametri relativi all'ordinamento.
Quando si inserisce manualmente una descrizione lunga nel dettaglio del documento viene aperta la finestra per l'inserimento della descrizione lunga, oppure si può continuare a scrivere nella riga di dettaglio. In questo secondo caso, premendo invio alla fine dell'inserimento, la descrizione viene spezzettata opportunamente nelle righe successive.
Nell'analisi delle Variazioni sul Fatturato e sul Magazzino è possibile visualizzare l'analisi solo in termini di percentuale e non di importi. (AP)
Nella stampa tabellare è stato introdotto un tasto per memorizzare le impostazioni di default.
Introdotti i seguenti codici IVA: xx o 1xx imponibile soggetto a ritenuta e a contributi; 2xx imponibile non soggetto a ritenuta d'acconto; 3xx imponibile non soggetto a contributi; 4xx imponibile non soggetto a ritenuta e a contributi dove xx rappresenta l'aliquota IVA.
Nella modifica rapida di una colonna del dettaglio documento è stata aggiunta l'opzione Assegna il valore ... che consente di assegnare un determinato valore a tutte le celle della colonna attiva.
Nella finestra di ricerca dell'anagrafica è stato introdotto un tasto per escludere tutti i filtri e poter ricercare il valore indicato su tutto l'archivio.
Nei Dati Campi degli archivi l'inizializzazione di un campo può essere indicata con il tasto = (Es. campo IVA: =22 per indicare che si vuole inizializzare al valore 22).
Nella stampa del riepilogo documenti viene stampato il Totale Conai se esiste.
Durante l'importazione degli archivi viene controllata la lunghezza dei campi importati.
Quando si accede alla tabella con tutti i comuni d'Italia per selezionare il CAP le righe appartenenti a provincie diverse vengono differenziate con diversi colori per facilitarne la lettura.
10.02.2016 (v.6.0.28.0)
Migliorato il controllo degli accessi ai file nella versione multiutente. Attenzione, se si aggiorna la versione multiutente bisogna aggiornare tutte le postazioni di lavoro affinché il controllo sugli accessi funzioni correttamente.
Inserito un parametro per gestire il calcolo automatico della data di consegna nell'ordine Cliente.
Nel modulo di stampa degli Ordini Cliente è possibile stampare la data di consegna.
I parametri relativi all'incasso / pagamento nelle relative finestre vengono memorizzati solo se viene premuto il tasto Default.
Nella versione multi-azienda del programma, nella finestra di definizione dell'Azienda è stato inserito un tasto per ricavare il nome dell'Azienda dalla cartella contenente gli archivi.
27.01.2016 (v.6.0.27.0)
E' possibile rendere non modificabili i documenti trasferiti o contabilizzati.
Nella contabilizzazione dei documenti se non viene effettuato uno degli aggiornamenti previsti viene segnalato con un messaggio di errore.
Nella finestra del dettaglio dei documenti è stata inserita l'opzione per cancellare il file esterno collegato al documento.
Nel riepilogo della prima nota contabile è possibile controllare se vi sono delle registrazioni duplicate. (AP)
Nel riepilogo dei DdT è stato inserito un tasto per eliminare il flag "Trasferito" dal singolo documento.
Nel menu Help sono state inserite le opzioni per visualizzare le informazioni relative alla disinstallazione del programma e a come renderlo "portable".
Nel modello di stampa dei documenti è possibile utilizzare delle variabili di campo; precisamente: Nella scheda "Nomi D." si possono usare [DB1] [DB2] ... per far riferimento alla Distinta Base, [DT1] [DT2] ... per far riferimento ai campi della scheda "Dettaglio". Nelle schede "Testata" "Testata2" e "Costanti" si possono usare [TS1] [TS2] ... per far riferimento ai campi della scheda "Testata", [TD1] [TD2] ... per far riferimento ai campi della scheda "Testata Dati Aggiuntivi" e infine [TT1] [TT2] ... per far riferimento ai campi della scheda "Totali".
Inserito un campo "Descrizione Breve" che viene utilizzato da [DB1] [DB2] ... nel modulo di stampa dei documenti.
Durante la stampa delle etichette dai documenti è possibile specificare tre distinte righe note per ogni articolo da far stampare nell'etichetta.
Introdotto un parametro per bloccare il salto pagina nella stampa delle etichette
Nel riepilogo del dettaglio dei documenti sono state introdotte tre colonne relative alla destinazione merce.
Nel trasferimento dei documenti è stato inserito un parametro per omettere il riferimento al bollettario (/A/B/C ecc.) nel numero del documento trasferito.
Nel riepilogo degli estratti conti viene stampato anche il campo Continuazione della Ragione Sociale.
Introdotto il controllo per bloccare l'esportazione degli archivi da parte di un utente.
Il Filconad di tipo 2 è possibile crearlo utilizzando il codice articolo o il codice a barre degli articoli.
La lunghezza massima di un campo dell'anagrafica è stata portata a 999 caratteri.
E' possibile specificare il numero di caratteri della descrizione Articolo da stampare sullo scontrino fiscale. (AP)
Nella stampa dei documenti è possibile escludere dalla stampa del codice articolo la parte relativa al lotto di produzione. (P)
04.01.2016 (v.6.0.26.0)
Inserite le opzioni per emettere un documento direttamente dalla Vendita al dettaglio.
Quando si clicca sul tasto Scontrino nella scheda Touch-screen è possibile passare per la finestra con il riepilogo dello scontrino; basta impostare un opportuno parametro presente nella finestra.
Inserita una opzione per l'azzeramento dei campi quantità (attuale, caricata, venduta ecc.) nell'anagrafica Articolo.
16.11.2015 (v.6.0.25.0)
E' stata migliorata la gestione dei contributi Enasarco.
E' possibile far riportare l'orario di una vendita al dettaglio nei movimenti della prima nota magazzino.
Nella stampa dei parziali nel documento viene riportato oltre all'importo anche la quantità.
E' stato inserito un tasto nel riepilogo delle fatture emesse (nelle versioni del programma con il modulo Filconad) per ottenere il riepilogo delle fatture su un file di testo in formato Filconad da inviare alla GDO.
09.10.2015 (v.6.0.24.0)
Il programma può effettuare una copia in modo automatico della fattura elettronica generata nella cartella di Scambio.
Inserito un parametro che regola la creazione della copia visualizzabile in html della fattura elettronica.
Nel nome del file della copia visualizzabile della fattura elettronica è stato inserito il riferimento al numero fattura.
Nel nome del file Filconad è stato inserito il riferimento al bollettario.
Migliorata la gestione dei Riferimenti Amministrativi nella fattura elettronica.
Nella stampa del documento è possibile far stampare: Totale Netto IVA compresa e Totale Pagine stampate. Per utilizzarli basta definire l'area di stampa sul modello documento utilizzato.
Inserita la colonna Città nel riepilogo dei documenti.
Nella Vendita al Dettaglio è stata migliorata la gestione del pagamento (Contanti, Carta, Bancomat ecc.).
31.08.2015 (v.6.0.23.0)
Inserita l'opzione di solo Scarico della merce nelle Fatture Elettroniche.
Nei risultati della ricerca della prima nota magazzino è stato inserito il calcolo della percentuale di ricarico per ogni movimento relativo alle vendite. (MAP)
E' possibile gestire nelle fatture soggette a Ritenuta d'acconto il calcolo dei contributi INPS (gestione separata INPS).
Nella stampa della singola anagrafica è possibile stampare anche i commenti relativi ai campi.
E' stato introdotto il controllo automatico dell'aliquota IVA inserita nel dettaglio dei documenti; questa deve essere definita nella Tabella IVA altrimenti il programma visualizza un avviso.
24.07.2015 (v.6.0.22.0)
E' possibile Archiviare e Conservare anche le Fatture non elettroniche in PDF insieme alle Fatture elettroniche per la Pubblica Amministrazione. Questo è utile in caso di bollettario in comune fra le due tipologie di fatture.
Le domande aggiuntive della testata dei documenti (Testata 2) possono essere bloccate e non dipendere dalla scelta del modello di stampa del documento.
E' stato inserito un parametro in cui è possibile far segnalare al programma quando un Cliente ha utilizzato tutto il Fido Concesso (Extra Fido). Il parametro agisce anche sui Fornitori ed avvisa se noi abbiamo utilizzato tutto il Fido a noi concesso dal Fornitore.
Nel riepilogo del dettaglio dei documenti è possibile raggruppare i risultati per numero documento. (AP)
E' possibile fare aggiornare, in modo automatico, per i documenti già emessi, i dati relativi all'Analisi anche per i Preventivi, Ordini e DdT.
15.07.2015 (v.6.0.21.0)
E' possibile associare il nome di un Utente che effettua la vendita o il carico ad una delle Categorie di analisi della Prima Nota Magazzino.
Nel riepilogo dei documenti possono essere visualizzate tutte le colonne aggiuntive relative alla Testata 2 dei documenti.
E' stato inserito un parametro che consente di bloccare il ricalcolo delle scadenze quando queste sono state variate e personalizzate.
Inserito la stampa del totale nel riepilogo delle RiBa.
Nel riepilogo dei documenti è stata inserita una colonna relativa al saldo progressivo da incassare o da pagare.
Nella Finestra di personalizzazione del modulo di stampa dei documenti è stata introdotta una tabella personalizzabile per gestire i nomi dei campi di Testata 2, delle Costanti e dei Nomi D.
07.07.2015 (v.6.0.20.0)
E' possibile ottenere in un unico riepilogo i documenti relativi a diversi bollettari.
Nella conservazione dei documenti elettronici è possibile mettere insieme e conservare i documenti relativi a diversi bollettari.
E' possibile effettuare l'incasso multiplo per documenti relativi a diversi bollettari.
Sono stati inseriti e gestiti i parametri (compreso quello per attivare diversi utenti) per definire gli ambienti: Carica merce da Inventario, Scarica Merce, Sposta Merce fra Magazzini.
Nel trasferimento dei documenti è possibile cambiare localmente i parametri relativi al solo trasferimento che si sta effettuando.
Si possono analizzare gli importi relativi a qualsiasi documento (preventivi, ordini ecc.) allo stesso modo di come viene analizzato il fatturato. (AP)
Nel dettaglio dei documenti, quando si preme il tasto omaggio, viene sommato il valore 100 al codice IVA per poter ottenere il riepilogo dell'IVA relativa agli omaggi nella stampa del documento.
Nella ricerca / stampa degli estratti conto per un determinato intervallo di tempo è possibile definire come deve essere riportato il saldo precedente.
Nel trasferimento dei DdT nelle Fatture elettroniche il programma, indipendentemente dalle impostazioni, trasferisce i DdT separati per documenti altrimenti non possono essere gestiti nella Fattura Elettronica.
17.06.2015 (v.6.0.19.0)
Nel riepilogo dei documenti di vendita in cui viene elencato anche il dettaglio sono state inserite le colonne relative al Costo, Margine e Ricarico in %. (AP)
Negli Ordini Cliente viene gestita la data di consegna.
Nell'esportazione dei dati Filconad è stato inserito il tracciato relativo alla fatturazione Coop.
Nella finestra dell'anagrafica, quando si fa il doppio clic su una cella, è possibile disattivare l'apertura automatica della relativa tabella associata al campo.
12.06.2015 (v.6.0.18.0)
E' possibile consultare, direttamente dal programma, la banca dati degli Indici della Pubblica Amministrazione per poter trovare il giusto codice ufficio dell'Ente a cui dobbiamo indirizzare la nostra fattura elettronica.
Nella Vendita al Dettaglio e nel Carico Prodotti è possibile diversificare le opzioni per i diversi utenti. In questo modo ogni utente potrà interrompere e poi riprendere la propria fase di vendita o di carico dei prodotti.
E' possibile gestire per ogni Cliente una tabella con il Listino da applicare per le diverse categorie merceologiche.
Nella rotazione di magazzino è possibile considerare le rotazione generata da uno specifico Cliente. (MAP)
Nella stampa del dettaglio dei documenti in cui su ogni rigo vengono stampate più informazioni in verticale (foto, codice a barre, campi degli articoli) il programma riconosce le righe di sola descrizione e modifica automaticamente il passo di stampa.
01.06.2015 (v.6.0.17.0)
Inserita l'opzione nel menu magazzino per la stampa rapida dei listini. (MAP)
Nella finestra di ricerca della prima nota magazzino è stato inserito un tasto per copiare negli appunti gli articoli ricercati in modo da poterli successivamente incollare in qualsiasi documento. (MAP)
Nel menu magazzino è stata inserita l'opzione per il controllo degli articoli sottoscorta con la possibilità di creare agevolmente gli ordini a Fornitore. (MAP)
Inserita la gestione del Manuale di Conservazione e del Rapporto di Versamento per la conservazione dei documenti elettronici.
Nell'importazione da un'altra tabella è possibile vedere l'anteprima del contenuto della tabella importata.
Nella finestra per l'importazione degli archivi è possibile aprire ed eventualmente modificare il file di testo o csv che si vuole importare.
In modifica rapida di un campo è possibile selezionare, attraverso un tasto, i campi da inserire nella formula per il calcolo di un campo.
19.05.2015 (v.6.0.16.0)
Inserita una opzione nel menu Articoli della finestra dettaglio dei documenti di acquisto dove è possibile far aggiornare direttamente il campo Costo Ultimo di ogni articolo contenuto nel documento prima della contabilizzazione della Fattura di Acquisto. Serve nel caso del calcolo automatico del prezzo di vendita in base al costo di acquisto.
Inserito un parametro per controllare la chiusura accidentale del programma. Se attivo chiede conferma prima di chiudere il programma.
E' possibile invertire l'ordine fra nome Cliente/Fornitore e dati documento nell'emissione automatica delle scadenze dei documenti contabilizzati. (AP)
Inseriti i tasti zoom sulla finestra relativa alle note dell'anagrafica.
E' possibile definire il separatore di campo nell'importazione dei dati da lettori di codici a barre portatili.
Inserito un parametro per eliminare il riferimento alla data nel trasferimento dei documenti.
16.04.2015 (v.6.0.15.0)
E' possibile fare inserire, in modo automatico, un suffisso sul numero documento emesso (utile nel caso si voglia il suffisso: /PA sui documenti elettronici, /B sui documenti del bollettario B).
Nella versione multiazienda è possibile personalizzare le cartelle di lavoro delle singole Aziende.
Migliorata la gestione delle tabelle nella finestra relativa all'emissione della Fattura PA.
16.04.2015 (v.6.0.14.0)
E' possibile fare inserire in modo automatico un suffisso al numero documento (utile nel caso si voglia il suffisso /PA sui documenti elettronici).
Nella versione multiazienda è possibile personalizzare le cartelle di lavoro delle singole Aziende.
09.04.2015 (v.6.0.13.0)
Inserito un'opzione nel menu Help per avviare il software di Teleassistenza.
Inserito un tasto Default nella definizione dei bollettari delle fatture. Tale tasto imposta i seguenti bollettari: - Fatture, - Note di Credito, - Fatture PA.
20.03.2015 (v.6.0.12.0)
E' possibile gestire gli arrotondamenti (relativi ai centesimi) sul singolo documento inserito. Questo è utile per ottenere determinati totali nei documenti con prezzi IVA compresa.
Facendo doppio clic sulle colonne del dettaglio documento legate all'anagrafica articolo (es. U.M., IVA, Cat. Merceologica, ecc.) viene visualizzata la tabella associata al relativo campo dell'articolo.
Uniformati i dati aggiuntivi relativi alla Testata 2 per le diverse tipologie dei documenti.
10.03.2015 (v.6.0.11.0)
Nella stampa dei documenti è possibile stampare il peso unitario e il peso totale di ogni articolo.
Sono state inserite sei colonne aggiuntive personalizzabili nel dettaglio dei documenti per gestire informazioni aggiuntive da visualizzare a video e far stampare nel modulo di stampa dei documenti.
Inserita la possibilità di definire la destinazione merce nei DdT di acquisto (serve per meglio gestire i DdT di reso a Fornitore)
05.03.2015 (v.6.0.10.0)
Inserito un tasto nella testata dei documenti che consente di aggiornare i dati del destinatario o del mittente del documento con quelli contenuti nell'anagrafica.
Viene gestito il campo Fatturato Ultimo Anno nell'anagrafica Cliente/Fornitore che contiene il fatturato relativo all'ultimo anno solare.
E' possibile stabilire da che numero documento partire nel riepilogo dei documenti.
26.02.2015 (v.6.0.9.0)
E' possibile fare dei trasferimenti di prova su opportuni bollettari per verificare i documenti creati prima di fare l'effettivo trasferimento.
La riga separatrice nella stampa del dettaglio documenti può essere inserita solo dopo le righe che hanno importi diversi da zero. Questo rende più leggibile i documenti che hanno delle descrizione lunghe e su più righe.
Quando si stampa una fattura che utilizza la scissione dei pagamenti è possibile far stampare in modo automatico un riferimento all'articolo di legge.
Nei documenti trasferiti viene memorizzata la data di trasferimento e il numero documento su cui è stato trasferito.
Quando si stampa l'inventario è possibile far riportare i criteri con cui è stato prodotto (Es. Costo Ultimo, Quantità Attuale, Maggiori di zero) (MAP)
Nella Fattura PA, tramite un parametro, è possibile far visualizzare i dati aggiuntivi della testata non utilizzati per la creazione della fattura in Xml (Es. Annotazioni).
16.02.2015 (v.6.0.8.0)
Inserita una opzione nelle anagrafiche per inviare una stessa email contemporaneamente ad un gruppo di Clienti (di Fornitori o di elementi dell'archivio Personalizzato).
Nella stampa tabellare è possibile cancellare e/o inserire righe fra i dati da stampare.
Inserita la gestione delle schede di produzione per la tracciabilità dei lotti di produzione. (P)
06.02.2015 (v.6.0.7.0)
Inserita la gestione della scissione dei pagamenti (Split Payment).
26.01.2015 (v.6.0.6.0)
Aggiornata la Fattura Elettronica alla versione 1.1. La versione 1.1 del formato Fattura PA sarà supportata dal Sistema di Interscambio a partire dal 2 Febbraio 2015 e lo stesso non accetterà più fatture nella versione 1.0.
Inserito un parametro nella Fattura PA che consente di accorpare le righe solo descrittive a quelle valorizzate.
In un campo dell'anagrafica Cliente è possibile specificare le modalità con cui devono essere evidenziati i ddT trasferiti in fattura per quel cliente.
Nel riepilogo dei documenti è stato inserita una colonna con il Totale Peso per ogni documento.
Aumentato il numero dei parametri con cui è possibile definire codice e descrizione nella creazione automatica degli articoli con diverse taglie e colori.
Inserito un tasto per visualizzare l'anagrafica cliente nella vendita al dettaglio.
Inserita una colonna nel riepilogo documenti con la visualizzazione delle scadenze di ogni documento.
15.01.2015 (v.6.0.5.0)
Inserito il tasto per segnare un articolo del dettaglio come omaggio.
Nel documento è possibile stampare il Totale Omaggio.
Nella testata del documento è stato inserito un campo per gestire lo sconto aggiuntivo (Es. per il pagamento in contanti).
E' possibile aumentare o diminuire i prezzi contenuti nella griglia dei prezzi in modo automatico.
Nella griglia dei prezzi è possibile esportare e importare le griglie.
E' possibile impostare la Cartella di Scambio come contenitore dei file generati dai comandi Copia su e Incolla da del dettaglio documenti.
La richiesta del lotto di produzione durante l'emissione dei documenti può essere personalizzata. (P)
16.12.2014 (v.6.0.4.0)
E' stato inserito il controllo di eventuali buchi nella numerazione dei documenti. Questo controllo può essere disattivato modificando l'opportuno parametro.
Quando si crea la versione elettronica di una fattura generata dal trasferimento dei DdT allora il programma inizializza la tabella riepilogativa dei DdT nella fattura elettronica in modo automatico.
Il Filconad generato per una fattura può essere inviato automaticamente per email.
Nella versione Multiaziendale del programma è possibile far chiedere su quale Azienda si vuole lavorare all'avvio del programma.
10.12.2014 (v.6.0.3.0)
Nel menu Help è stata inserita l'opzione per scaricare il software per la Teleassistenza.
Inserita l'opzione per l'aggiornamento dei Listini Personalizzati. (MAP)
12.11.2014 (v.6.0.2.0)
Gestione dell'articolo "Maggiorazione in %" da utilizzare nel dettaglio dei documenti per applicare una maggiorazione all'articolo precedente.
Inserito un tasto per l'apertura della cartella che contiene i Pdf vicino al tasto per la stampa in pdf dei documenti.
Gestione del ritorno daccapo automatico nelle righe dettaglio lunghe.
30.10.2014 (v.6.0.1.0)
Gestione degli allegati nella fattura elettronica.
30.09.2014 (v.6.0.0.0)
> > > > > > > > > > > > > Uscita della versione 6.0 < < < < < < < < < < < < <
E' possibile gestire:
La conservazione dei documenti in formato elettronico con relativo programma per la visualizzazione dei dati anche da CD o DVD.
Le scadenze in forma tabellare nei documenti di vendita con la possibilità di variarle manualmente. (AP)
Codici e Descrizione articoli nei documenti di qualsiasi lunghezza.
I dati alfanumerici dei documenti di qualsiasi lunghezza.
Fino a 12 bollettari per ogni tipologia dei documenti attivabili singolarmente.
Le Fasi di lavorazione di un documento con tre parametri: Tipo di Lavorazione, Fase di Lavorazione e Conclusione della Lavorazione.
Un campo aggiuntivo nella rotazione del magazzino selezionabile dall'anagrafica Articolo. Rispetto a questo campo è possibile effettuare un raggruppamento dei risultati. (MAP)
Più Codici Fornitori per gestire il Filconad per diverse GDO.
Sono stati inseriti:
I tasti per creare facilmente la versione Pdf per i documenti stampati su carta intestata.
Dei parametri per personalizzare il riepilogo dei documenti.
I tasti di Copia e Incolla nelle tabelle.
La funzionalità per cui inserendo solo "E" oppure solo "U" nei codici movimento automaticamente il programma cerca ed assegna il primo codice libero. (AP)
E' possibile:
Personalizzare l'ordine delle colonne nella finestra di inserimento dei documenti e in quella di Vendita al dettaglio e Carico Prodotti.
Associare ad ogni documento un file di tipo pdf (Es. documento di acquisto, assegno relativo al pagamento, ecc,).
Attivare o disattivare i conti di Prima Nota Contabile. (AP)
Elaborare la rotazione del magazzino su più anni. (MAP)
Escludere le registrazioni relative ai saldi di magazzino nella ricerca della prima nota magazzino. (MAP)
Utilizzare immagini anche in formato jpg o png nelle etichette e nei documenti.
Invertire i dati contenuti nelle due colonne delle tabelle (Valore con Commento)
Inviare i dati in assistenza selezionabili da quelli utilizzati dal programma.
Importare i dati dalle versioni precedenti.
19.09.2014
Anche nella ristampa è possibile attivare la stampa automatica in pdf del documento.
Nella riscrittura della prima nota magazzino è possibile far aggiornare il valore del costo di acquisto alle registrazioni di prima nota con il Costo Ultimo presente nell'anagrafica Articolo.
07.08.2014
E' possibile inserire un intervallo di tempo negli input numerici e il programma li trasforma in un intervallo di ore (Es. 22:00-08:30 viene trasformato in 10,50).
11.06.2014
E' stata inserita la possibilità di emettere la Fattura Elettronica per la Pubblica Amministrazione. Le pubbliche amministrazioni riceveranno le fatture solo in formato elettronico a decorrere dal 06/06/2014 per le operazioni nei confronti di Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti nazionali di previdenza ed assistenza sociale, per tutte le altre pubbliche amministrazioni a decorrere dal 31 marzo 2015 (D.L. n. 66 22/04/2014).
15.05.2014
Nei listini personalizzati è possibile ordinare per codice o per descrizione articolo. (MAP)
E' stata introdotta una opzione, per ogni tipologia di documento, per il controllo dell'esattezza della numerazione e dei dati dei documenti inseriti.
Nella stampa dei documenti, nella colonna imposta, è possibile far decodificare i codici con IVA esente.
09.05.2014
Sono stati inserite due opzioni per importare da precedenti salvataggi i dati di sistema che gestiscono la personalizzazione del programma. Queste opzioni sono utili nel caso di modifica o di perdita accidentale di tali dati.
Nel dettaglio dei documenti e nella prima nota magazzino vengono decodificate le categorie (articoli e clienti).
Se un articolo viene utilizzato in un documento e non è contenuto nell'anagrafica articolo il programma può segnalare l'incongruenza tramite un messaggio di allerta.
Quando si stampa un Buono dalla Vendita al Dettaglio è possibile fare aggiornare il magazzino in modo automatico.
Nel menu Vendita - Fatture è stata inserita l'opzione Creazione Filconad (visibile solo dalle versioni del programma con il modulo Filconad).
15.04.2014
Nella stampa dei documenti di vendita e nella registrazione dei documenti di acquisto è stato inserito un tasto con cui è possibile fare aggiornare solo il magazzino. Questo può essere utile quando si vuole cancellare e ricostruire la Prima Nota Magazzino.
Quando si stampa una Fattura Immediata o Differita il programma può prendere in modo automatico il relativo modulo di stampa.
28.02.2014
In ogni tipologia dei documenti (preventivi, ordini, ddt e fatture) è stata inserita la gestione delle Fasi di lavoro del documento. In questo modo è possibile gestire: le Fasi relative alla produzione dell'articolo, le Fasi relative all'evasione dell'ordine, ecc..
Nel riepilogo documenti è possibile impostare rapidamente la Fase di lavoro in cui si trova il singolo documento.
Nel riepilogo degli ordini è possibile impostare direttamente se un ordine è stato evaso.
E' possibile legare il campo Fornitori degli articoli ai tre Costi (ultimo, penultimo e terzultimo). Se viene impostato il relativo paramento, nel campo fornitore troveremo tre nominativi corrispondenti ai tre fornitori che hanno fornito l'articolo ai tre costi indicati nei rispettivi campi dell'anagrafica articolo.
Quando si ricercano gli articoli sottoscorta, dalla finestra dettaglio dell'Ordine al Fornitore, è possibile far calcolare la quantità da ordinare in modo automatico.
Nell'analisi grafica della prima nota magazzino è possibile analizzare e sommare anche i dati contenuti in un'altra cartella di lavoro.
E' possibile stampare il dettaglio dei documenti su più colonne. Questo risulta utile quando si vogliono fare dei volantini con le offerte dei prodotti. Es.
13.02.2014
Calcolo automatico del contributo CONAI nei documenti.
Inserito un tasto nella testata dei documenti di vendita per controllare se il documento che si sta inserendo è già stato inserito (controlla il destinatario e la data del documento).
E' stata inserita una colonna con il progressivo della quantità nella tabella dei risultati della ricerca della prima nota magazzino e nella visualizzazione dei movimenti della quantità attuale.
16.01.2014
Inserita l'opzione Merce da Ordinare negli ordini da Clienti. Questa opzione consente di avere un elenco degli articoli da ordinare per evadere gli ordini non ancora evasi.
Nei documenti è stata inserita l'opzione per ottenere la lista con il Riepilogo degli Articoli contenuti nei documenti selezionati.
10.01.2014
E' possibile visualizzare l'elenco degli errori segnalati dal programma durante la sessione di lavoro.
Nell'anagrafica clienti / fornitori è possibile specificare se nei documenti ad essi riferiti va applicata l'IVA e quale aliquota applicare.
Nel riepilogo dei documenti vengono evidenziati i ddt, i preventivi e gli ordini non trasferiti (o evasi).
Nei documenti con Ritenuta d'acconto e Contributo cassa è possibile specificare direttamente nella testata del documento l'aliquota IVA da applicare al Contributo cassa.
23.12.2013
E' possibile gestire una Tabella dei Prezzi per Quantità legata ad uno o più articoli. In questa tabella è possibile specificare un diverso prezzo dell'articolo per ogni intervallo di quantità venduta.
Nel modulo di stampa del dettaglio documenti è possibile evidenziare le righe descrittive o di annotazione.
Nella Ricerca Rapida è possibile gestire una Tabella con la suddivisione a gruppi degli articoli da prendere in considerazione nella ricerca.
Nell'ordinamento è possibile escludere i caratteri non alfanumerici.
27.11.2013
Inserito un comando per il Riallineamento del Magazzino. Il programma porta a saldo zero i movimenti di magazzino e della quantità attuale, successivamente va inserito manualmente l'inventario attuale del magazzino.
Nella calcolatrice interna al programma è stato introdotto un tasto per il calcolo dell'interesse semplice o composto su una determinata somma.
E' possibile inserire le date in un formato compatto (gma - gmaa - ggmaa - ggmmaa - ggmmaaaa), il programma la trasforma automaticamente nel formato completo (gg/mm/aaaa).
E' possibile gestire una Tabella dei Prezzi per Quantità per ogni articolo in cui il prezzo è determinato dalle quantità vendute.
22.10.2013
Quando si trasferiscono i DdT in Fattura è possibile far verificare al programma se su qualche articolo non è stato inserito il prezzo.
Nella Modifica Rapida della Colonna della finestra di dettaglio è stata inserita la possibilità di far applicare ai dati contenuti nella colonna un determinato arrotondamento.
Durante l'incasso e il pagamento è possibile far contraddistinguere al programma le operazioni generate in modo automatico nell'estratto conto attraverso il prefisso --->. Questo facilita l'individuazione di tali operazioni nell'estratto conto sia a video che in stampa.
Negli estratti conto e nelle schede di prima nota contabile sono stati inseriti due tasti per spostare ed ordinare opportunamente le righe della tabella che hanno la stessa data. Il numero delle righe, a partire da quella attiva, da spostare può essere indicata nel componente sopra i tasti freccia. (AP)
06.09.2013
E' stata inserita la gestione dei soli Movimenti relativi alla Quantità Attuale e sono stati inseriti i relativi comandi nel sottomenu Quantità Attuale ... del menu Magazzino. (MAP)
Il comando Riscrivi/Cancella Prima Nota Magazzino è stato suddiviso in due comandi distinti. (MAP)
E' possibile personalizzare per ogni Cliente/Fornitore i parametri presenti nel comando Registra Movimento del menu Estratto Conto tramite il campo dell'anagrafica "Tipo Incasso".
Modificata l'interfaccia relativa alla Ricerca nella Prima Nota Magazzino. (MAP)
Nelle schede della prima nota contabile è possibile copiare o spostare una o più righe su un'altra scheda di prima nota. Per accedere a questi nuovi comandi basta fare clic con il tasto destro sulla riga della tabella e selezionare il comando opportuno. (AP)
Nel riepilogo documenti è possibile visualizzare e far stampare anche la Partita IVA e il Codice Fiscale del Cliente (o del Fornitore) intestatario del documento.
Nella finestra di ricerca dei documenti per la registrazione degli incassi e dei pagamenti è stato inserito un tasto che consente di impostare i criteri di ricerca (tutti, da numero, da data). Per fissare un certo criterio premere il tasto Default dopo averlo impostato.
E' possibile sostituire gli articoli inseriti nel dettaglio del documento lasciando inalterata la quantità e lo sconto.
24.07.2013
Sono stati inseriti tre tasti nel riepilogo dei documenti che consentono di: inserire un nuovo documento, visualizzare l'anagrafica o l'estratto conto del Cliente (Fornitore) del documento attivo.
Nel riepilogo dei documenti è possibile visualizzare la destinazione merce di ogni documento.
E' possibile ottenere l'aggiornamento dei dati contenuti nel dettaglio con quelli dell'anagrafica Articoli per ogni singolo articolo (descrizione, unità di misura. categorie ecc.). Questo comando è utile quando si importano i dati da altri programmi o quando si vuole l'aggiornamento di un documento creato in precedenza dopo che è stata variata l'anagrafica Articoli.
Nella gestione con più magazzini è possibile legare il magazzino da cui scaricare al singolo bollettario.
Quando si registra un incasso o un pagamento è possibile impostare l'apertura automatica delle scadenze legate al documento incassato (o pagato) per poter portare pagata la rata che si sta incassando (pagando). L'apertura avviene solo se vi sono delle scadenze legate al documento che si sta incassando (pagando).
20.06.2013
Inserito il tasto Apri Cartella Livello Superiore nel menu Utilità. Questo comando è utile per copiare completamente il programma e i dati su un supporto esterno, es. chiavetta USB o HD esterno, a scopo di backup o per utilizzare il programma in versione Portable. Infatti il programma Medea è Portable, non necessita d'installazione, e può essere utilizzato su chiavetta USB o in modalità Cloud Computing (copiato su Cloud Storage come SkyDrive, Google Drive, Dropbox, ecc. e utilizzato da postazioni remote).
Nella modifica dei documenti protetti perché già trasferiti, contabilizzati o scaricati è stato introdotto un tasto nella finestra del dettaglio per sbloccare il documento protetto e consentirne la modifica.
Inserito un campo, che può essere fatto stampare nel documento, che raggruppa tutti gli importi negativi a detrarre degli acconti nel documento.
Potenziata la Modifica Rapida della Colonna nella finestra di dettaglio.
Inserita l’opzione di Aggiorna Descrizioni nel menu Articoli della finestra di dettaglio.
Inserito il tasto Copia Foto nella finestra dell’anagrafica.
Nella finestra del dettaglio documenti è possibile selezionare le righe che si vogliono copiare con il comando Copia su ...; basta inserire un carattere qualsiasi per ogni riga da copiare sull'ultima colonna contrassegnata con Copia.
Inserito il menu Tabelle che racchiude tutte le principali tabelle legate ai campi dell'anagrafica.
E' possibile inserire dei codici IVA con valore maggiore di 100 per avere la stessa percentuale con descrizioni diverse. Es 21 - Aliquota 21%, 121 - Omaggio IVA 21%, 221 - ... tutti questi codici calcoleranno l'IVA al 21%.
30.04.2013
Nella finestra della Vendita al Dettaglio è possibile gestire il Reso Merce. Una volta digitata la merce resa basta spuntare un opportuno parametro posto in basso a sinistra. Il programma carica, invece di scaricare, tutta la merce presente nella finestra della Vendita al Dettaglio.
E' stata inserita nei Documenti di Trasporto la gestione dei DdT di Reso dei Clienti. Per segnalare che si tratta di un DdT di reso basta spuntare l'opportuno parametro presente in alto a sinistra nella finestra della testata del DdT. Il programma si comporta al contrario; nei DdT di vendita carica invece di scaricare la merce presente nel DdT. Va utilizzato, in un opportuno bollettario delle vendite, solo per quei Clienti che effettuano un reso merci nei nostri confronti.
Quando si digita il dettaglio di un documento è possibile far trasformare codice e descrizione in maiuscolo in modo automatico. Basta spuntare il relativo parametro presente nella sottostante scheda Vari.
18.04.2013
E' possibile avere il riepilogo degli estratti conto con il dettaglio delle sole partite aperte.
Nella finestra relativa alla distinta base (modulo Produzione) e nel grafico relativo all'esplosione della stessa vengono visualizzate, se esistono, le foto relative alla materia prima. (MAP)
Documento Normale Documento a Lettura Ottica
11.04.2013
Nel modello dei documenti è possibile far stampare qualsiasi dato nella codifica EAN128 per la lettura ottica dello stesso. Questo può agevolare la registrazione dei documenti ai fini contabili. Infatti stampando al vostro Commercialista, oltre alla copia normale anche una copia per la lettura ottica, è sufficiente che il vostro Commercialista colleghi un lettore di codici a barre in emulazione tastiera al proprio pc per leggere e registrare agevolmente sul proprio programma di contabilità le vostre fatture. I nuovi modelli documenti si possono scaricare dalla sessione Aggiornamenti del nostro sito.
E' possibile stampare contemporaneamente, oltre alla copia selezionata, anche una copia aggiuntiva definita nel sesto modulo di stampa.
Nella scheda Modulo della finestra di stampa del documento, oltre al nome del modulo, viene visualizzata l'annotazione relativa al modulo.
Nel modulo di stampa è possibile far stampare un Prefisso e un Suffisso per ogni dato.
Nella finestra Inserisci dell'anagrafica è stato inserito il menu a tendina con l'elenco dei comandi utilizzabili.
Nelle etichette è possibile stampare qualsiasi dato in formato EAN128 per il lettore di codici a barre.
Nel riepilogo documenti è possibile definire e memorizzare la larghezza delle colonne.
Nel riepilogo documenti viene indicato se un documento è stato stampato su stampante, stampato in PDF o inviato per email.
E' possibile trasferire i documenti raggruppandoli per cliente e per tipo di pagamento (codice scadenza). Es. se più DdT dello stesso cliente hanno codice scadenze diversi nel trasferimento vengono generate tante fatture per quanti sono i tipi di scadenze.
E' possibile inserire i documenti in successione.
Inserito il tasto Copia su nel riepilogo documenti con dettaglio. I dati copiati possono essere incollati su qualsiasi documento con il tasto Incolla contenuto nella finestra del dettaglio documenti. Questa opzione può essere utile quando si vogliono tirare fuori dal riepilogo Ordini Clienti gli Ordini a Fornitori.
Possibilità di trasferire i documenti fra diversi anni e/o i diversi bollettari.
Gestione di una tabella con le registrazioni standard nella scheda di prima nota contabile.
Nelle etichette vengono gestiti il prefisso e il suffisso per ogni campo. (AP)
Quando si effettua il calcolo della Quantità da Inventario è possibile fare aggiornare la Quantità Iniziale e inoltre nei campi interessati al calcolo viene riportata la data o l'anno di riferimento. (MAP)
Arrotondamento intero con evidenziate le due cifre decimali (vengono evidenziati sempre i due zeri ...,00).
Possibilità di creare una cartella Invio con i dati del programma nel caso vi sia la necessità di un controllo dei dati da parte dei tecnici della MIGG srl.
Tasto per la stampa del piano dei conti ad albero nella prima nota contabile. (AP)
01.02.2013
Nel riepilogo degli estratti conto è possibile far visualizzare anche il dettaglio delle operazioni dei singoli estratti conto.
Inserita la possibilità di aprire la cartella contenente il programma tramite una opzione del menu Utilità.
E' possibile attivare un messaggio di "Attenzione!" quando un determinato campo aggiuntivo del documento non viene inserito.
Nell'indirizzo del destinatario degli estratti conto è possibile far stampare un campo dell'anagrafica (es. il telefono).
Per velocizzare l'utilizzo di alcune opzioni del menu Magazzino viene saltata la fase di ricerca e vengono fatte agire direttamente su tutto l'archivio Articoli. Se invece si vogliono selezionare gli articoli su cui tali opzioni devono agire, bisogna spuntare il relativo parametro nei Dati di Sistema. (MAP)
Nel menu principale inserita l'opzione per l'Assistenza Tecnica per avere sempre a portata di mano il numero telefonico per l'assistenza.
Inserite le opzioni per visualizzare le Tabelle dei Tipi di Incasso e Pagamenti rispettivamente nei menu Vendite e Acquisti.
E' possibile considerare solo le lettere e i numeri nella fase di ricerca dell'anagrafica. Vi è un parametro che esclude, nella fase di ricerca, tutto ciò che non sono lettere o numeri.
Nella finestra di Crea Nuovo Archivio sono state inserite altre opzione su come inizializzare i campi del nuovo archivio (Es. Archivio Clienti, Articoli e Metel) ed è stato inserito il tasto Cancella Riga nella tabella dei campi.
Inseriti i tasti Rubrica nella finestra per l'invio dell'email.
09.01.2013
Inserita l'opzione per l'inserimento automatico di tutti i nuovi articoli contenuti nella finestra dettaglio direttamente nell'archivio Articoli.
Aggiornamento del programma con le novità introdotte dal D.L. 216 del 11/12/2012 relative alla numerazione delle fatture. Modificando opportunamente i parametri relativi al documento fattura che si utilizza è possibile far stampare al programma il numero fattura in modo progressivo con il suffisso dell'anno (Es. 0001/2013).
Inserito il tasto di Ricerca su altro Archivio nella finestra di Carico Manuale e Carico da Inventario.
Creata la modalità di Ricerca Rapida con cui è possibile ricercare rapidamente gli Articoli più importanti (i Clienti o i Fornitori). Se esistono delle foto di questi elementi la ricerca risulta ancora più intuitiva. Gli elementi che si vuole coinvolgere nella ricerca rapida devono essere contrassegnati nell'apposito campo (Ricerca Rapida), se non esiste in archivio va inserito.
Scheda Touch-screen e tastierino numerico nella Vendita al Dettaglio. Questa scheda agevola la vendita a banco con o senza monitor touch-screen.
Modulo per la generazione dei documenti emessi in formato elettronico per la Grande Distribuzione Organizzata (FILCONAD).
30.11.2012
E' possibile ricercare un Fornitore nella scheda Dati di Carico Prodotti.
E' possibile gestire la Ritenuta d'Acconto e il Contributo Cassa nell'anagrafica Clienti / Fornitori e far riportare automaticamente le relative percentuali quando si emette o registra una fattura per quel Cliente o per quel Fornitore.
Nel listino personalizzato per cliente è possibile ricercare e inserire più articoli contemporaneamente o inserire una riga fra due articoli già inseriti. (MAP)
Possibilità d'incollare nella finestra dell'anagrafica articolo la foto di un articolo dagli appunti di Windows.
Con il doppio clic sulla colonna IVA nei documenti è possibile richiamare la relativa tabella IVA.
Nel calcolo della Quantità da Inventario e/o della Quantità Attuale è possibile far calcolare anche gli altri campi dell'anagrafica (Carico Quantità, Carico Valore, ecc.). E' stato inserito un apposito comando in Magazzino > Calcola/Aggiorna > Quantità Attuale ... (MAP)
17.10.2012
Spedizione diretta di un documento per email al cliente in formato Pdf.
Inserito un parametro per escludere dai grafici dell'analisi dei dati tutti i risultati minori di un certo valore. (AP)
Esportazione di un documento (Preventivo, Ordine, DdT, Fattura) su un file di testo con una determinata codifica di sicurezza (utile nel caso di un Agente che invia l'ordine per email alla sede dell'Azienda).
Importazione di un documento (Preventivo, Ordine, DdT, Fattura) da un file di testo con una determinata codifica di sicurezza (utile nel caso di importazione di un ordine inviato da un Agente). (AP)
Controllo duplicato articolo nel dettaglio del documento.
Nella finestra dei Dati Sistema sono stati bloccati alcuni parametri importanti onde evitare la modifica accidentale degli stessi.
Inserita l'opzione Utilità > Parametri > Dati Utente che consente di visualizzare e modificare agevolmente i dati globali dell'utente (intestazione, logo, parametri).
Stampa del totale quantità nei documenti.
Blocco delle modifiche sui documenti trasferiti o contabilizzati.
Gestione delle copie dei documenti in Pdf con la possibilità di visualizzarli e ristamparli.
Nell'analisi dei dati è possibile salvare l'immagine dei grafici. (AP)
Inserita la gestione delle Destinazione Merce negli ordini a Fornitore.
25.07.2012
Quando vengono trasferiti i DdT in Fattura viene controllato se per tutti i trasferiti è stato già aggiornato il magazzino oppure no. In caso di incongruenza visualizza un messaggio di attenzione.
L'opzione Distinta Base è stata suddivisa in Inserisci Distinta Base e Modifica Distinta Base. (P)
Nel menu Utilità inserita l'opzione per aprire la cartella che contiene i file in Pdf.
Inserito un parametro per l'apertura automatica dei file Pdf una volta creati dal programma. Affinché questa visualizzazione funzioni deve essere installato sul computer un programma visualizzatore di documenti in Pdf (es. Adobe Reader)..
22.06.2012
Inserita l'opzione Crea E/C in PDF nel menu estratti conto che serve a creare, in modo automatico per tutti i Clienti o Fornitori ricercati, un documento in Pdf con il relativo estratto conto.
Nella cancellazione dei soli documenti è possibile cancellare i documenti relativi all'intero anno e ad un determinato bollettario.
Inserita la gestione ad albero dei codici movimento della prima nota contabile. (AP)
18.05.2012
Inserita la gestione di colonne aggiuntive nei Registri Vendita e Acquisti.
24.04.2012
Inserita la gestione degli articoli in promozione dal ... al ... {Vedi Help > Manuale > Guida Rapida}
Inserito il Fattore di Conversione negli acquisti per gli articoli che vengono acquistati con una certa unità di misura e rivenduti con una diversa unità di misura. {Vedi Help > Manuale > Guida Rapida}
Quando viene impostato il totale del documento con il relativo tasto, se è attivo l'arrotondamento di un centesimo nell'imposta questo viene utilizzato per poter ottenere il totale desiderato.
29.03.2012
Nella finestra dell'anagrafica è possibile definire dei raggruppamenti omogenei dei dati e farli visualizzare in opportune pagine. Per attivare questa funzionalità bisogna impostare opportunamente i relativi parametri con i comandi: Utilità - Parametri - Archivio - (nome) e Archivi - (nome) - Dati Campi.
Durante la ricerca nella prima nota magazzino è possibile modificare direttamente i dati relativi alle registrazioni di prima nota visualizzate. (MAP)
Inserimento modulo che consente la creazione del file 'Filconad' per l'invio dei documenti in formato digitale. (Modulo acquistabile a parte)
Quando si va in modifica delle scadenze è possibile selezionare quale visualizzare in modo da agevolare la ricerca di quelle che si vogliono modificare. (AP)
Il numero massimo dei campi degli archivi è stato portato da 90 a 240 campi.
19.03.2012
Inserito il modulo Multi-magazzino che consente la gestione di più magazzini o depositi con carico, scarico e spostamento degli articoli fra i diversi magazzini. (AP) {Vedi Help > Manuale > Guida Rapida}
Inserito il comando per la cancellazione dei DdT con i relativi aggiornamenti.
Per agevolare l'inserimento delle foto degli articoli è stato inserito un tasto in basso a destra nei parametri della finestra di ricerca quando si va in Anagrafica > Articoli > Modifica. Questo vale anche per le eventuali foto dei clienti e fornitori.
Tramite un parametro è possibile controllare l'arrotondamento di un centesimo da spostare sull'imposta per ottenere cifre tonde nei documenti (Es 82,64+17,35=99,99 viene arrotondato a 82,64+17,36=100.00 con l'aggiunta di un centesimo all'imposta).
Nel comando Ricerca della prima nota magazzino è possibile selezionare un cliente, un fornitore o un elemento dell'archivio personalizzato.
29.02.2012
Nell'analisi del fatturato è possibile analizzare il Margine Lordo.
Nel menu Utilità della finestra relativa al dettaglio documenti è stata inserita l'opzione per aggiornare la colonna relativa ai Costi. Questo risulta utile per aggiornare i documenti prodotti con le precedenti versioni del programma in modo da poter analizzare successivamente il Margine Lordo.
Quando si modifica una fattura già contabilizzata, compare il tasto che consente di effettuare la cancellazione degli aggiornamenti.
Nell'anteprima di stampa di un documento composto da più pagine, vengono indicate il numero di pagine totali che verranno stampate.
Nella scheda Dati della vendita al dettaglio è stata inserita la ricerca del cliente o di un elemento dell'archivio personalizzato (utile per gestire le carte fedeltà).
E' possibile stampare nel registro vendite/acquisto le tre righe della testata fattura.
Nella ricerca della prima nota magazzino è possibile visualizzare solo le registrazioni con importi diversi da zero.
Ad ogni visualizzazione dei risultati della ricerca dell'anagrafica è possibile far ottimizzare la larghezza delle colonne in modo automatico.
E' possibile la stampa dei dati in formato testo su più righe. Utile quando la stampa risulta molto larga.
Inserita l'opzione Cancella solo gli Aggiornamenti dei documenti.
Nelle scadenze relative ai clienti è possibile far riportare tutti i dati relativi ai clienti (Indirizzo, p. iva, banca ecc.). Questo risulta utile come riepilogo Ri.Ba. da stampare per la banca.
E' possibile parametrizzare i dati per l'importazione degli articoli nel dettaglio documento da file di testo (utile nel caso di lettori di codici a barre portatili).
Inserita l'opzione per lo scarico manuale della merce invendibile (distruzione merce, merce deperita, ecc.).
Dal dettaglio dell'ordine fornitore è possibile richiamare la merce sottoscorta.
E' possibile stampare sulle etichette le foto relative agli elementi degli archivi (Articoli, Clienti, Fornitori).
Introdotto il riepilogo delle Ri.Ba. nella sezione dedicata alle Ri.Ba.
Inserita nella finestra di stampa delle Fatture di vendita una sezione dedicata agli Anticipi Fatture.
Inserito il tasto stampa nel riepilogo dei documenti suddiviso per mese.
30.12.2011
I colori scelti per i campi dell'anagrafica articolo sono utilizzati nella visualizzazione dei dati relativi all'articolo nelle finestre di carico e scarico.
Nel menu Help sono stati inseriti due tasti; il primo per collegarsi direttamente al sito della MIGG e controllare gli aggiornamenti, il secondo per scrivere una email a info@migg.it.
Nei documenti e nell'anagrafica è possibile visualizzare il riepilogo delle quantità (Attuale, Ordinata e Disponibile). Questo avviene solo se viene gestita la quantità impegnata/in arrivo.
Migliorata la gestione della quantità disponibile (viene modificata solo dagli ordini clienti e dagli ordini fornitori).
Inserita un'apposita tabella per gestire le diverse destinazioni merci direttamente nel documento.
Le scritte relative ad alcuni dati della testata (Trasporto, Spese varie, ecc.) si possono personalizzare, basta fare doppio clic su di esse.
E' possibile far stampare il codice fiscale sullo scontrino (scontrino parlante). (AP)
Migliorata l'interfaccia di Ricerca dei Clienti (Fornitori, Articoli, ecc.) con la possibilità di effettuare una ricerca composta.
Inserita la colonna da Incassare (da Pagare) nel riepilogo delle fatture emesse (acquisto).
All'interno di un documento di vendita, quando si analizzano i costi, è possibile l'analisi immediata per i diversi listini prezzi.
Nella modifica delle note dei Clienti (Fornitori, Articoli, ecc.) è possibile richiamare una tabella con delle frasi di default.
Richiesta del tipo di incasso o pagamento in modo automatico prima di ogni incasso o pagamento di un documento.
Migliorata la visualizzazione degli aggiornamenti.
Nella stampa delle etichette contenute in un documento è possibile stampare i dati (destinatario, n. documento, quantità, n. colli, ecc.) relativi alla testata e al dettaglio del documento.
03.10.2011
Nella rotazione di magazzino è anche possibile analizzare, per ogni articolo: (MAP)
- la Redditività %
- la Media giornaliera delle Vendite
- la previsione media di vendita giornaliera
- il confronto fra la previsione media di vendita mensile (o annuale) e il venduto effettivo mensile (o annuale)
- i giorni di disponibilità dell'articolo.
Inoltre è stato introdotto un help in linea con la spiegazione dei diversi dati calcolati e visualizzati.
03.09.2011
Quando si digita una riga nei documenti e si oltrepassa la lunghezza max è possibile far attivare la finestra per l'inserimento delle descrizioni lunghe.
Possibilità di far stampare nel dettaglio dei moduli dei documenti i componenti della distinta base dell'articolo. (P)
Nella finestra di inserimento i campi vengono allineati a destra per facilitarne la lettura. Inoltre è possibile visualizzare ingrandito il valore del campo attivo sulla destra della finestra.
Introdotto un tasto per ricercare il cliente/fornitore in alcune finestre (riepilogo documenti, statistiche ecc.).
12.08.2011
Inserito il tasto per la ricerca del Cliente/Fornitore nel riepilogo documenti.
Negli estratti conto e nella prima nota contabile le righe vengono colorate in base al Dare/Avere e all'Entrate/Uscite.
Se viene inserito un articolo nell'anagrafica con il codice ART-NO-MAG allora tutti i carichi e scarichi di articoli non in anagrafica verranno imputati a questo articolo.
In alcune finestre (Es. Analisi ..., Ricerca ..., ecc.) è possibile fotografare (memorizzare) l'impostazione dei parametri, dargli un nome e salvarli, e successivamente riprendere la stessa configurazione.
Sul tasto 'Contabilizza Documento' per la contabilizzazione dei documenti di acquisto vengono visualizzate fra parentesi i moduli che saranno aggiornati (M/E/P/S) cioè: Magazzino, Estratto conto, Prima nota, Scadenze.
22.07.2011
Inserito un tasto per il ricalcolo della quantità e costo medio da inventario direttamente nella finestra dell'inventario. (MAP)
Creato un comando per calcolare la Rotazione del Magazzino (MAP)
Creato un comando per gestire l'Analisi della variazione del Venduto o Acquistato analizzando la prima nota del magazzino. (AP)
E' possibile ingrandire i caratteri utilizzati nelle tabelle per una migliore leggibilità delle stesse
Migliorata la finestra di registrazione multipla della prima nota contabile. (AP)
E' possibile selezionare più righe nella finestra di ricerca dell'anagrafica.
Inserito il comando "Apri Cartella Dati" nel Menu Utilità
E' possibile collegare al programma anche i registratori fiscali della linea Olivetti che utilizzano il programma "ELA Execute" per dialogare con il registratore. (AP)
08.07.2011
Nei documenti è stato introdotto il comando 'Assegna Totale Documento' che consente di assegnare un determinato valore al totale del documento e il programma ricalcola i prezzi o gli sconti in modo da avere effettivamente il totale assegnato. La stessa cosa è stata fatta nella vendita al dettaglio e nel carico dei prodotti.
Nella ricerca della prima nota contabile è possibile ricercare un determinato numero progressivo. (AP)
Nella visualizzazione, stampa, riepilogo e cancellazione degli estratti conti è possibile selezionare il bollettario a cui si riferiscono le singole voci.
Migliorata la gestione della tabella relativa alla scelta del tipo di pagamento o incasso.
Nella calcolatrice in linea è stato inserito il tasto per il calcolo della percentuale.
E' possibile gestire un campo Percorso cartella nell'anagrafica dove memorizzare una cartella associata al singolo cliente, fornitore e articolo. {Vedi Help > Manuale > Guida Rapida}
E' possibile gestire i file (etichette, appunti, ecc.) attraverso una finestra interna del programma.
Creato un comando per gestire l'Analisi della Variazione del Fatturato. (AP)
24.06.2011
Inserito il comando Aggiorna quantità impegnata / in arrivo. Questo comando si differenzia dal comando Ricalcola quantità impegnata / in arrivo perché aggiorna la quantità impegnata partendo dal valore attuale senza azzerarla.
Nell'analisi del fatturato è possibile totalizzare le sole quantità degli articoli fatturati. (AP)
E' possibile definire il colore della riga evidenziata nelle tabelle. Questo riga serve a facilitare la lettura/scrittura delle stesse nei monitor Lcd.
La possibilità di inserire in modo automatico un nuovo articolo con il lotto di produzione direttamente dai documenti di acquisto o dal carico manuale. (AP) {Vedi Help > Manuale > Guida Rapida}
In 'Sfoglia' dei modelli documenti è stata introdotta l'anteprima a dimensioni reali del documento.
E' possibile definire la cartella di default che deve essere aperta quando si effettua una stampa in Pdf.
I modelli delle lettere e documenti dell'anagrafica possono essere suddivisi in gruppi di appartenenza (A, B, C, ...).
E' possibile cancellare un solo documento con la visualizzazione dell'intestatario dello stesso.
30.05.2011
> > > > > > > > > > > > > Uscita della versione 5.0 < < < < < < < < < < < < <
E' possibile gestire:
L'incasso o il pagamento multiplo per documenti relativi a diversi anni.
Le immagini nell'editor interno.
I registratori di cassa che utilizzano la modalità "AutoRun" per il programma "WinEcrConf.exe". (AP)
Le Taglie e Colori con una tabella ridotta per la scelta della taglia e del colore. Impostare opportunamente il parametro in "Utilità" -> "Dati Sistema" -> "Vari". {Vedi Help > Manuale > Guida Rapida}
I modelli documenti in formato ridotto A6 con anteprima di stampa reale.
I codici movimento di prima nota contabile, relativi agli incassi e ai pagamenti, personalizzati per ogni Cliente e Fornitore. (AP)
Record dell'anagrafica con lunghezza complessiva fino a 2048 caratteri (invece di 1024).
Lo storico delle operazioni effettuate sul magazzino Es. riporta saldi, calcola dati per inventario ecc.. (MAP)
Le info e i colori dei campi della finestra dell'anagrafica. La definizione dei campi da visualizzare e dei colori avviene nella finestra "Dati" dell'opzione "Archivi".
L'altezza delle righe delle tabelle.
Diverse tipologie di importazione dati dal dettaglio documenti. Utile nel caso di terminali portatili per la lettura e la memorizzazione di codici a barre.
Il campo "Fatturato Medio" annuale per i Clienti e Fornitori che viene aggiornato automaticamente ad ogni variazione del relativo estratto conto.
I colori che devono avere gli articoli nella finestra del dettaglio documento.
Nel modello di stampa dei documenti:
. il dettaglio su più righe;
. le costanti e i campi articoli nel dettaglio;
. le foto degli articoli;
. una riga separatrice del dettaglio.
Un salvataggio periodico differenziato per i 12 mesi dell'anno. Inoltre ad ogni salvataggio viene creato il file "0-data-salv.txt" con la data e l'ora del salvataggio.
Nel lancio della produzione l'elenco dei prodotti finiti e della relativa materia prima occorrente per ognuno di essi. (P)
Una tabella personale per ogni cliente con le diverse destinazioni merce richiamabile dalla testata dei documenti.
Sono stati inseriti:
Il tasto per analizzare il dettaglio di un documento di vendita con il calcolo del ricarico e dell'utile per ogni articolo.
Nei preventivi, ordini e documenti fornitori l'opzione per ricercare e inserire nel documento gli articoli di un archivio esterno.
L'opzione per inserire come nuovi articoli gli articoli contenuti nel dettaglio documenti.
Il tasto "Esporta" nei documenti per salvare il documento che si sta visualizzando come un nuovo documento di qualsiasi tipo, bollettario e anno.
I tasti "Trova" e "Trova succ" all'interno di numerose finestre.
Il tasto "Controllo" nei documenti di acquisto per evitare la duplicazione nell'inserimento degli stessi.
Il tasto "Esporta" nell'anteprima di stampa tabellare per poter esportare i dati dell'anteprima e importarli in altri programmi (excel, word ecc.).
I tasti per ordinare i dati prima della stampa nella stampa tabellare.
Il tasto "Calcolatrice" all'interno di numerose finestre.
Il tasto Cancella Incasso/Pagamento.
Il tasto visualizza scheda nella ricerca della prima nota contabile. (AP)
Il tasto visualizza Cliente/Fornitore nella finestra di stampa dei documenti.
L'opzione "Controllo Archivi" nelle utilità.
Una diversa visualizzazione per gli articoli con giacenza zero o in sotto-scorta o non in archivio nelle righe dettaglio documento.
Il tasto calcolatrice relativa alle date nella finestra dell'anagrafica.
Il tasto "Salva e continua" nell'anagrafica.
L'opzione per l'esportazione dei dati contabili delle fatture di vendita e di acquisto per programmi esterni di contabilità.
Diverse funzionalità nelle formule e alcune nella calcolatrice in linea:
TRN = Restituisce solo il valore intero eliminando i decimali
ARR = Restituisce il valore arrotondato all'intero più vicino
ARS = Restituisce il valore arrotondato all'intero successivo
POS = Restituisce il valore positivo o zero
DCM = Restituisce solo i decimali
UZ = Restituisce 1 se il valore è positivo, 0 altrimenti
L'opzione di modifica rapida di una colonna nei documenti.
Il tasto per la ricerca e/o modifica dei codici movimento nella prima nota contabile. (AP)
Il tasto per copiare i parametri dei documenti fra i diversi bollettari.
Due colonne aggiuntive nelle scadenze con la data del pagamento e le motivazioni. (AP)
Una tabella con delle descrizioni standard richiamabile dalle righe del documento.
Il tasto sospendi nel lancio della produzione. (P)
Nella distinta base il tasto per facilitare la ricerca degli articoli di colore diverso. (P)
E' possibile:
Stampare le etichette direttamente dal carico manuale o dalla vendita al dettaglio.
Richiamare i listini personalizzati dall'interno dei documenti. (MAP)
Stampare le foto relative agli articoli sui documenti (utili nei preventivi).
Far richiedere al programma il N. di lotto ogni volta che si seleziona un articolo nella digitazione dei documenti, digitato il lotto il programma lo inserisce con un opportuno prefisso sulla parte finale della descrizione articolo. Questo automatismo e il relativo prefisso sono gestiti da due parametri dei documenti. (AP) {Vedi Help > Manuale > Guida Rapida}
Avere l'analisi statistica e grafica del venduto per singolo articolo e singolo cliente (Magazzino e Fatturato). (AP)
Visualizzare il catalogo delle foto degli articoli contenuti nel documento.
Effettuare registrazioni multiple in successione, nella prima nota contabile, senza uscire dalla relativa finestra. (AP)
Definire e memorizzare la larghezza delle colonne della tabella nella finestra delle scadenze.
Effettuare delle ricerche all'interno della scheda delle scadenze. (AP)
Far riportate in modo automatico negli estratti conti le scadenze dei documenti. (AP)
Inserire linee vuote di separazione nel bilancio della prima nota contabile. (AP)
Inserire e/o modificare i codici movimento di prima nota contabile durante la ricerca degli stessi. (AP)
Stampare su file su una sola riga (Es. email separati da ;).
Effettuare la modifica rapida in successione nell'anagrafica.
Visualizzare l'elenco dei campi e la tabella di alcune risposte di default nella scheda "Testata 2" dei Parametri documento.
Non far visualizzare parte dei commenti delle tabelle; basta far precedere da // la parte da non visualizzare.
Oscurare il costo dei prodotti agli utenti non autorizzati.
Stampare dei dati locali alla postazione di lavoro nelle lettere personalizzabili (es. la firma).
Definire e personalizzare localmente le distinta base per ogni documento. (P)
Modificare i parametri del modello di stampa del documento direttamente dall'anteprima di stampa dello stesso facendo clic con il tasto destro sul dato da modificare e scegliendo il relativo comando.
Inserite altre opzioni per l'importazione dei dati dal dettaglio Documenti, Carico prodotti e Vendita al dettaglio. Queste opzioni sono utili per l'acquisizione dei dati esportati dai terminali portatili con lettore di codici a barre.
Definire i margini di ogni singola riga e colonna nella stampa delle etichette .
Generare codici a barre in successione ad ogni clic sul relativo tasto della finestra di inserimento e di modifica degli articoli.
15.04.2010
> > > > > > > > > > > > > Uscita della versione 4.0 < < < < < < < < < < < < <
E' possibile creare ed avere in linea un qualsiasi archivio aggiuntivo (Contatti, Rubrica telefonica, ecc.).
Copia dati fra archivi diversi.
Duplica archivi.
In Utilità > Dati Sistema > Vari è possibile impostare il numero di mesi precedenti che devono essere analizzai quando si seleziona il comando relativo all'analisi della prima nota magazzino durante la vendita o l'acquisto. (MAP)
Inserito un tasto nel dettaglio documenti per visualizzare i dati dell'anagrafica cliente o fornitore.
Vengono gestite delle cartelle con i file archiviati per ogni cliente, fornitore e articolo. Nella finestra dell'anagrafica è stato inserito un tasto per visualizzare tale cartella.
Tasto "Azzera" nella vendita al dettaglio, carico prodotti e visualizza documento.
Inserito il tasto "Esplora" e "Stampa nella visualizzazione del manuale.
Visualizzazione del commento nei campi dell'anagrafica a cui è associata una tabella.
Se nella finestra dell'anagrafica vengono visualizzate le note in alto a destra allora le stesse vengono, in caso di stampa, stampate.
Se è attiva la gestione della ritenuta d'acconto e dei contributi allora nel riepilogo fatture vengono riportati i totali.
Nella selezione dei conti della prima nota contabile è possibile privileggiare due conti per la scelta rapida degli stessi (Es. Banca e Cassa). (AP)
Nella calcolatrice è stata inserita la possibilità di calcolare gli intervalli di tempo (giorni, settimane, mesi).
Inserito l'opzione "Rinomina" nel menu "Archivi" per rinominare il nome dei campi dell'archivio.
Nella finestra di modifica dell'anagrafica vi è un tasto che consente di inserire come nuovo l'elemento (cliente, articolo ecc.) che si sta modificando.
E' stata inserita la gestione dei lotti nella versione "Produzione". Nella finestra di modifica dell'anagrafica articolo vi è un tasto per la duplicazione di un articolo e l'associazione ad un determinato lotto di produzione. (P) {Vedi Help > Manuale > Guida Rapida}
E' possibile stampare le etichette relative agli articoli contenuti in un documento.
09.09.2009
Possibilità di stampare in Pdf nella stampa tabellare.
Inserito il tasto di "Anteprima di Stampa" nella stampa word (non tabellare).
14.07.2009
E' possibile impostare i totali (imponibile, imposta e totale documento) e bloccare il ricalcolo automatico del documento. Questo risulta utile quando si hanno problemi di approssimazione nel caso di documenti con prezzi IVA compresa.
03.06.2009
Nella stampa del documento è possibile far riportare il nome del collaboratore che ha inserito il documento.
14.05.2009
E' possibile attivare il controllo della giacenza minore di zero, quando si scarica un articolo, per ogni tipologia di documento.
Nella stampa in PDF dei documenti il programma controlla se esiste uno stesso modello dei parametri che contiene un suffisso "_Pdf", in caso affermativo utilizza i parametri di questo altrimenti utilizza i parametri di stampa definiti. Questo serve nel caso di documenti da stampare su carta intestata, nella versione normale non viene stampata l'intestazione perchè la stampa avviene su carta intestata, nel caso del pdf deve essere stampata anche l'intestazione. Es. Fattura1.pdp (parametri documento) e Fattura1_Pdf.pdp (parametri documento per la stampa in pdf).
01.04.2009
Emissione e registrazione fatture con detrazione contributi ENASARCO agente in forma individuale
Inseriti i nuovi Codici di Avviamento Postale del 2009.
24.03.2009
Allineamento dati nella stampa dei documenti (preventivi, ordini, ddt e fatture).
Gestione del testo su più righe nella compilazione dei moduli.
Aumentato il numero dei codici dell'analisi dei dati. (AP)
Nelle note di credito vengono evidenziate le righe dettaglio con un colore differente rispetto alle fatture.
Importazione articoli (clienti e fornitori) in successione.
Gestione dell'applicazione dell'IVA "per cassa" Art.7, DL n. 185/2008 con l'indicazione automatica in fattura della seguente annotazione "Operazione con imposta ad esigibilità differita, ex art. 7, DL n. 185/2008".
18.12.2008
> > > > > > > > > > > > > Uscita della versione 3.0 < < < < < < < < < < < < <
Gestione numero colli
Gestione descrizioni IVA
Ricerca frase nella finestra di inserimento/modifica dell'anagrafica
Migliorati i fogli elettronici per l'inserimento dei dati.
Importazione dati dettaglio documenti da file CSV.
E' possibile creare una email e richiamare il programma di posta elettronica direttamente dall'anteprima di stampa e dal word interno. Il contenuto del word sarà automaticamente inserito nell'email.
E' possibile personalizzare e memorizzare la larghezza delle colonne di alcuni fogli elettronici.
Nella finestra dell'inventario è possibile visualizzare e modificare un articolo. (MAP)
Nella finestra dell'inventario è possibile salvare su file la lista di articoli visualizzati e successivamente importarli da Vendite/Acquisti. (MAP)
Nelle finestre di carico e scarico è possibile invertire il valore della quantità.
Inseriti i moduli per gestire: Ordini da clienti, Ordini a fornitori, Ddt di Fornitori.
Nell'inventario è possibile fare visualizzare al posto del codice qualsiasi altro campo. (MAP)
Inserita la registrazione multipla dei pagamenti nei documenti di acquisto.
La registrazione multipla di incassi o pagamenti può generare registrazioni su più righe (per ogni fattura) negli estratti conto e nella prima nota contabile.
Riepilogo dei clienti che hanno un listino personalizzato.
Tasto stampa nella maschera dell'anagrafica.
Inseriti i campi Partita IVA e Codice Fiscale nella testata del documento.
Cancellazione aggiornamenti fattura acquisto.
Inserito il tasto cerca nella tabella di "Importa Articoli".
Nella produzione è stata inserita l'opzione per il riepilogo degli articoli che hanno una distinta base. (P)
Inserita l'opzione stampa tabellare o stampa testo->word nei vari moduli.
Nei documenti viene memorizzato l'utente che lo ha creato quando è attivo il controllo con password degli utenti.
Gestione della quantità impegnata.
Opzione ripristina archivi.
Tasto importa dati sistema.
Blocco della modifica sui moduli nel controllo accessi.
Possibilità di sospendere e poi riprendere la vendita al dettaglio o il carico prodotti.
Nella stampa viene memorizzata e successivamente riproposta la scelta dei campi da stampare.
Trasferimenti da qualsiasi documento in qualsiasi documento (preventivi, ordini, ddt in ordini, ddt, fatture).
Duplicazione documenti da .. a.
Evasione parziale dell'ordine.
Quando si paga o si incassa una fattura con Ritenuta d'acconto il programma può inserire la ritenuta da versare in un apposito scadenzario.
Sconti a fasce per gli acquisti.
Inserita la gestione delle stampanti fiscali. Dalla vendita al dettaglio è possibile stampare lo scontrino fiscale. (AP)
E' possibile stampare il registro delle vendite/acquisti.
Nei documenti, è possibile raggruppare gli articoli con la parte iniziale del codice uguale.
Nell'elaborazione della prima nota magazzino per il calcolo delle quantità da inventario è possibile definire fino a che data fare l'elaborazione. (MAP)
E' possibile rendere attiva, all'apertura della finestra, la pagina relativa a "Info" nelle maschere di "Vendita al dettaglio", "Carico Prodotti" e "Dettaglio Documenti". In questa pagina (Info) il doppio clic sui prezzi del listino (1,2,3,4 e 5) comporta l'applicazione di tale prezzo.
Nell'inventario è possibile avere i parziali per categoria o per un qualsiasi campo dell'anagrafica. (MAP)
Protetta la modifica del nome dei bollettari dei documenti.
21.01.2008
E' possibile mettere in evidenza nella stampa del dettaglio documento lo sconto merce.
09.01.2008
Nelle registrazioni, quando si fa riferimento ad un documento, viene riportato oltre al numero documento anche il relativo bollettario utilizzato (Es. 15/A, 53/B ecc.).
La possibilità di modificare, all'avvio del programma, il percorso di rete (o la cartella di lavoro) se questo non viene trovato.
...
...
...
...
...
...
29.03.1993
> > > > > > > > > > > > > Uscita della prima versione per Ms-Dos < < < < < < < < < < < < <
Realizzazione della prima versione del programma gestionale per il sistema operativo Ms-Dos.
- - - - - - - - - - - - F i n e - - - - - - - - - - - -
N.B. Gli aggiornamenti, quando non sono relativi a tutti i pacchetti, sono contraddistinti con:
(MAP) se sono validi solo per i pacchetti Magazzino, Azienda e Produzione;
(AP) se sono validi solo per i pacchetti Azienda e Produzione;
(P) se sono validi solo per il pacchetto Produzione.
Per ulteriori informazioni contattare la:
Via Pertini 61 c. “Metropolis”
87036 RENDE (CS)
Tel. 0984. 46 76 83 fax 0984 46 89 87
migg.it - e-mail info@migg.it