Aggiornamenti programma
Smart Studio
(C° 2014 - 2021)
Un GRAZIE particolare va a tutti quei Clienti che in questi 7 anni di vita del programma Smart Studio hanno dato dei consigli e dei suggerimenti per migliorare e portare il programma all'attuale versione.
> > > > > > > Data ultimo aggiornamento 15.04.2021 < < < < < < <
15.04.2021 (v.2.0.41.0)
Nel modello di stampa del documento è possibile inserire la stampa di informazioni nei formati: QR-Code, Data Matrix (ECC200), Maxicode.
Inserito un parametro nei documenti per escludere la stampa dei prezzi delle singole voci ma vengono stampati solo i Parziali e i Totali. Questo risulta utile per il conteggio e l'aggiunta di servizi aggiuntivi senza che i relativi prezzi siano visibili nel documento (es. Preventivo) da consegnare al cliente.
E' stato inserito un comando per aggiornare tutti e solo i campi mancanti dei Servizi nel dettaglio documenti prendendoli dall'anagrafica.
Modificata la formattazione della Descrizione Lunga nel dettaglio dei documenti in modo da ripartire lo spazio finale.
Nelle Analisi dei dati dei documenti è stato inserito il raggruppamento: Zona - Cliente.
Introdotto un parametro nei documenti per abilitare o disabilitare il controllo della successione della Data e del Numero progressivo nel documento salvato.
Attraverso un opportuno parametro è possibile far riportare nella Prima Nota Contabile la Partita IVA e il Codice Fiscale del cliente/fornitore destinatario del documento che si sta contabilizzando. Questo risulta utile per il passaggio in contabilità dei dati della prima nota da parte del Commercialista.
Negli Estratti Conto è stato aggiunto un menu attivabile con il tasto dx che contiene le diverse opzioni fra cui: copia (e/o aggiungi) tutto (e/o la riga attiva) negli appunti.
Negli Estratti Conto adesso è possibile la suddivisione dei movimenti anche per anno del documento oltre che per anno dell'operazione; in questo modo i pagamenti che avvengono l'anno successivo vengono conteggiati nell'anno di competenza.
E' possibile gestire (visualizzare e modificare) il progressivo utilizzato per la creazione automatica del codice servizio durante l'inserimento.
E' possibile fissare un determinato bollettario dei documenti su cui fare la duplicazione del documento in modo automatico attraverso l'opzione: "Salva-Duplica lo stesso documento su altro Bollettario ... con i servizi raggruppati". Questa opzione è comoda per gli utenti che vogliono avere lo stesso documento in formato esteso e con i servizi raggruppati.
Introdotto un parametro per l'inserimento dell'Imposta di bollo automatica solo sugli importi IVA esenti.
23.02.2021 (v.2.0.40.0)
E' possibile analizzare la variazione del fatturato negli anni per: Cliente, Zona, Servizio ecc..
Inserito un secondo filtro nel "Riepilogo dei documenti" per la ricerca nella testata del documento.
E' possibile attivare un avviso all'avvio del programma con l'elenco dei Clienti a cui scade un servizio.
Nel riepilogo dei documenti viene visualizzata una colonna con le eventuali informazioni relative a dove è stato trasferito il documento.
Il programma riconosce le righe relative a delle "Note Interne" che non devono essere stampate sui documenti. Per avere questa funzionalità basta creare uno o più servizi in cui il codice servizio inizi con "NOTE_INT" e, una volta inserite nei documenti, vengono trattare come delle note interne da non stampare e non riportare nelle fatture elettroniche.
Nell'opzione Cambio Anno Contabile è possibile definire data di default che il programma deve considerare come data odierna.
Nel menu delle Fatture d'acquisto è stato inserito il comando "Crea file archivio FE (zip)" per creare i pacchetti di fatture elettroniche da caricare per la "Conservazione" sull'Agenzia delle Entrate.
Per una maggiore sicurezza viene creato il .old dei file relativi alle Scadenze.
Inserito il tasto per richiamare le schede di "Prima Nota Contabile" nel riepilogo delle fatture. Questo risulta utile quando viene effettuata una modifica o cancellazione di un Incasso o Pagamento.
26.12.2020 (v.2.0.39.0)
Nella finestra di seleziona dei documenti da "Trasferire" o "Duplicare" è possibile personalizzare l'ordine delle colonne.
Inserita l'opzione di stampa nella finestra dell'anteprima di Stampa selezionabile attraverso il menu attivabile con il tasto destro del mouse.
E' possibile Esportare e/o Importare documenti in csv.
Inserita la possibilità di modificare le scadenze visualizzate all'avvio del programma. (AP)
E' possibile la stampa dell'albero relativo alla ricerca per gruppi.
Inserita la colonna "Totale" documento nel "Registro delle Vendite" e nel "Registro degli Acquisti".
E' possibile far riportare la data di consegna (scheda Vari dettaglio documento) in una colonna aggiuntiva del dettaglio documento (basta inserire [DATA CONS] nel relativo parametro formula).
03.11.2020 (v.2.0.38.0)
Gestione nella Fattura Elettronica dello "Sconto praticato in applicazione delle previsioni degli articoli 119 e 121, DL 34 del 2020" (Eco Bonus e Sisma Bonus)
Nella Prima Nota Contabile è possibile avere una cartella legata al numero di registrazione della P.N. che può contenere qualsiasi documento (file) legato alla singola registrazione.
Oltre che in stampa, è possibile avere dei parziali a video, basta attivare il parametro per l'identificazione della riga che dovrà contenere i parziali.
Inserito un tasto per riportare il codice scadenze dall'anagrafica Cliente/Fornitore nella scheda delle scadenze nel dettaglio del documento. Utile nell'importazione delle FE.
07.10.2020 (v.2.0.37.0)
Adattamento del modulo per le Fatture Elettroniche con nuove specifiche tecniche obbligatorie dal 1° gennaio 2021.
Copia e Incolla dagli appunti di Windows nel dettaglio documenti anche di una sola colonna.
Inseriti nuovi Flag per attivare la visualizzazione automatica di un messaggio nei seguenti moduli: #P Preventivo, #O Ordine Clienti, #D Ddt di vendita, #F Fattura di vendita, #R Ordine Fornitore, #Q Ddt di acquisto, #U Fattura di acquisto, #C Carico prodotti, #A Anagrafica, #T In Tutti i casi. Parametrizzando opportunamente il programma il messaggio si può attivare quando si seleziona un Cliente, un Fornitore o un Servizio.
Inserita l'opzione "Duplica" nel menu dell'anagrafica.
Inserito un tasto nella finestra di ricerca dell'anagrafica dove è possibile definire i parametri per una ricerca di "Default". Per attivarlo basta impostare i parametri che si vogliono di default sulla finestra e memorizzare la configurazione con il nome "Default".
Realizzato aggiornamento per Windows Xp e precedenti.
23.09.2020 (v.2.0.36.0)
Possibilità di sdoppiare i documenti generati da un trasferimento in base alla Categoria dei servizi.
E' possibile inviare automaticamente via mail il Riepilogo dei documenti in pdf quando tutti i documenti del riepilogo si riferiscono allo stesso Cliente o Fornitore.
Nel calcolo delle scadenze di un documento è possibile imputare l'imposta (IVA) tutta e solo sulla prima prima rata delle scadenze e l'Imponibile invece ripartito sulle successive rate.
In alcune finestre del programma in cui è presente un foglio elettronico è possibile, con il tasto destro del mouse, attivare un menu per memorizzare e bloccare la larghezza delle colonne.
Nelle stampe tabellari: è stato migliorato l'allineamento delle colonne, è possibile definire gli stili (grassetto e colore) delle colonne, è possibile mostrare automaticamente l'anteprima all'apertura della finestra di stampa.
Introdotte nei Listini Personalizzabili le seguenti opzioni: Modifica rapida della colonna, incolla appunti di Windows direttamente sulla tabella.
Nel Riepilogo IVA della Prima Nota Contabile è possibile specificare il Credito o Debito IVA precedente.
Nel Riepilogo IVA della Prima Nota Contabile e stato inserito un tasto che apre la finestra delle Scadenze per poter inserire la scadenza del versamento IVA e il relativo importo.
03.09.2020 (v.2.0.35.0)
Nel dettaglio dei documenti è possibile cancellare automaticamente tutte le righe contenenti un determinato valore in una colonna.
Negli estratti conto è possibile analizzare dopo quanti giorni vengono pagati mediamente i documenti.
Attraverso un menu, attivabile con il tasto destro del mouse su alcune tabelle, si può definire e memorizzare la spaziatura delle colonne della tabella.
06.08.2020 (v.2.0.34.0)
Nella finestra dell'anagrafica, attraverso un menu attivabile con il tasto destro del mouse, è possibile trasformare il campo attivo in: Maiuscolo, minuscolo, invertire, selezionare solo le Lettere e/o i Numeri, ecc.
E' possibile ordinare in modo automatico il dettaglio del documento prima del salvataggio rispetto a: Numero progressivo, Codice Servizio, Descrizione Servizio, per il contenuto della colonna aggiuntiva n. 5.
Inserito il tasto "Incolla e vai" che incolla il contenuto degli appunti di Windows nella casella di ricerca e avvia la ricerca dell'anagrafica di tale valore.
E' possibile ordinare il riepilogo anche rispetto al numero effettivo del documento (N.Fattura, ecc.).
E' possibile associare, in modo univoco, una cartella ad ogni singolo documento; questa potrà contenere qualsiasi file legato al documento.
Gestione dei Servizio in promozione sui diversi listini attraverso un opportuno parametro di Sistema. Per attivare questa modalità inserire: il campo "In promozione dal ... al" e a seguire i campi relativi ai cinque prezzi di listino in promozione Es. "In promozione dal ... al", "Prezzo 1 in promozione", "Prezzo 2 in promozione", ecc.
13.07.2020 (v.2.0.33.0)
Sviluppata una nuova interfaccia per tutti i fogli elettronici e le tabelle presenti nel programma con la possibilità di definire la grandezza dei caratteri e l'altezza delle righe.
E' possibile definire e richiamare diverse tipologie di parametri per l'importazione del dettaglio dei documenti.
Per ogni documento è possibile avere una determinata cartella univoca in cui memorizzare tutti i file associati a quel documento.
Inserito un parametro per gestire il salto della numerazione progressiva dei documenti nel caso di inserimento di documenti con numero bis.
E' possibile riportare nelle stampe delle Fatture Elettroniche alcuni dati del SdI.
Inseriti ABI e CAB nei parametri dei Dati Aggiuntivi della Fattura Elettronica.
30.05.2020 (v.2.0.32.0)
Inserito un tasto, nella finestra di ricerca dell'anagrafica, che consente di ordinare rispetto ad un campo il risultato della ricerca.
Inserito il funzionamento del programma in off-line per memorizzare tutti i documenti inseriti e, successivamente con la versione on-line, caricarli sugli archivi centrali. La singola postazione può lavorare in modalità: 0=Normale; 1=(off-line) Non collegato agli archivi centrali memorizza i documenti che vengono inseriti; 2=(on-line) Collegato agli archivi, processa e carica eventuali movimenti o documenti creati in off-line.
Inserito un parametro per poter effettuare la ricerca in successione nell'anagrafica, negli estratti conto e nelle scadenze.
Nelle colonne aggiuntive del dettaglio documento è possibile far riportare le domande o le risposte dei dati aggiuntivi della Testata documento. Basta utilizzare nelle risposte di default le seguenti chiavi: [DDA01] Domanda 01 dei Dati Aggiuntivi Testata doc. .... e [RDA01] Risposta 01 dei Dati Aggiuntivi Testata doc ......
Nelle finestre relative alle "Tabelle" è possibile incollare dagli appunti di Windows, sulla tabella, una singola colonna.
Inserito un menu attivabile con il tasto destro sulla tabella di ricerca dell'anagrafica.
Quando si salva su altro documento o su altro bollettario il nuovo documento viene automaticamente aperto.
Inseriti i tasti copia, incolla e azzera nella finestra dei dati aggiuntivi della testata dei documenti.
Nel salvataggio periodico (copie di backup) vengono elencati i file salvati man mano che procede il salvataggio.
Introdotta la possibilità di segnare come lette le mail scaricate dalla pec con il relativo comando e relative alle Fatture Elettroniche.
Quando si invia per pec una Fattura Elettronica il programma cerca in modo automatico nella cartella XML se esiste la versione firmata della stessa (.p7m) e, in caso affermativo, allega quest'ultima.
Inserito un parametro nella finestra dei filtri per il riepilogo che consente di nascondere i dati raggruppati nel riepilogo del dettaglio documenti.
Inseriti due parametri nella finestra della testata dei documenti per attivare o disattivare l'aggiornamento della destinazione merce e dei dati aggiuntivi quando si cambia o si aggiorna il destinatario/mittente del documento.
Inserito un parametro per non riportare il Codice Fiscale nella Fattura Elettronica per quei clienti che hanno la Partita IVA.
Nel riepilogo raggruppato del dettaglio documenti vengono ora visualizzati sia gli importi che i prezzi degli servizi raggruppati.
Inserito un tasto per copiare il percorso completo dell'allegato alla mail.
16.04.2020 (v.2.0.31.0)
E' possibile impostare la data odierna a cui deve fare riferimento il programma diversa da quella indicata sul pc (utile per la fatturazione di fine mese).
E' possibile scegliere se le Fatture Elettroniche vengono inviate tramite pec o caricate su un portale. Il programma adegua automaticamente le varie scritte del programma.
E' possibile far evidenziare alcune righe nella stampa del documento inserendo una "E" nella sesta colonna aggiuntiva e definendo il carattere con cui stampare queste righe nel modello di stampa.
Inserito un parametro che avvisa che vi è una riga dettaglio risulta con IVA = 0.
Se non si inviano le Fatture Elettroniche tramite pec ma si caricano su un portale è possibile definire le modalità di creazione del nome del file xml. Le alternative sono: IT02407580782_GL2C8.xml oppure 2020_A_00164.xml (Anno _ Bollettario _ Numero documento).
Si può parametrizzare la trasformazione in maiuscolo/minuscolo dell'Unità di Misura nel dettaglio documenti.
01.04.2020 (v.2.0.30.0)
Nella visualizzazione delle scadenze vengono evidenziate le scadenze scadute e quelle relative alla data odierna.
E' possibile definire la scritta che deve essere inserita nel campo Importo durante la stampa del documento quando lo sconto su una riga è del 100% (es. "Gratis").
Nel riepilogo dei documenti è stato introdotto un filtro per fare la ricerca sulle scadenze dei documenti.
Nella finestra di richiesta del numero documento da inserire o da modificare viene visualizzata la data dell'ultimo documento per evitare errori di inserimento.
Quando si scaricano e si importano in modo automatico le Fatture Elettroniche Ricevute direttamente dalla pec viene aggiornato anche il Riferimento al file assegnato dal SdI.
11.03.2020 (v.2.0.29.0)
Inserita nel menu Acquisti l'opzione per scaricare dalla pec le fatture elettroniche ricevute in modo automatico e nel menu Vendite l'opzione per scaricare i dati relativi alle mail con le ricevute del SdI. Queste opzioni risultano attive solo se risulta configurato il gestore interno della pec..
Nella finestra per scaricare i dati dalla pec è stato inserito un parametro per aggiornare in modo automatico la data da cui partire per verificare e scaricare le mail presenti sulla pec.
Creata una tabella unica che racchiude le tre tabelle distinte relative ai pagamenti (Condizioni di Pagamento, Codice Scadenze e Modalità di Pagamento sulla FE). Un parametro abilita e disabilita l'attivazione di questa tabella multipla..
E' possibile specificare in un parametro quali colonne aggiuntive del dettaglio documenti far riportare nelle registrazioni della "Prima Nota Magazzino" .
E' possibile personalizzare le scritte relative alla Destinazione Merce dei documenti ("Destinazione Merce", "Ragione Sociale", "Indirizzo" e "CAP Città (Pr)").
Nella finestra dei Codici Movimento della Prima Nota Contabile è possibile leggere ed aggiungere i codici movimento relativi ad un altro conto.
02.03.2020 (v.2.0.28.0)
E' possibile gestire due indirizzi pec (utile per i clienti che vogliono utilizzare una pec per le fatture emesse e una pec per le fatture ricevute).
E' possibile indicare, nelle Lettere e Documenti, un file da allegare alla mail generata dalla lettera stessa. Il link dell'allegato va fatto precedere dalla scritta Allegato: e il tutto va inserito in un rigo a se.
03.02.2020 (v.2.0.27.0)
Nell'analisi dei dati è possibile effettuare l'analisi per multi-categorie (categorie e sotto-categorie contemporaneamente).
E' possibile definire come deve essere composto il nome dei file pdf dei documenti.
Inserito un parametro per non caricare i duplicati delle Fatture Elettroniche importate senza dare nessuna conferma.
Viene memorizzato il nome della cartella utilizzata nell'ultimo salvataggio manuale dei dati.
Inserito un parametro per disabilitare la ricerca per descrizione nell'importazione delle Fatture Elettroniche.
22.01.2020 (v.2.0.26.0)
Possono essere caricati anche i dati del SdI per le Fatture Transfrontaliere.
Nella finestra del Listino Personalizzato viene calcolato e visualizzato per ogni prodotto anche la percentuale di Ricarico.
Inserita l'opzione trova e sostituisci nelle risposte dei dati aggiuntivi della Testata documento.
Sono stati inseriti due tasti per richiamare la Ragione Sociale dei Clienti e Fornitori nella finestra delle scadenze.
Nella stampa delle etichette è stato previsto un parametro che divide la quantità di etichette da stampare per un numero predefinito (utile per etichettare i bancali).
Inseriti i tasti per selezionare o deselezionare i conti nella ricerca e nel bilancio della Prima Nota Contabile.
Nella finestra della testata dei documenti è stato inserito un tasto per richiamare una scheda di Prima Nota Contabile.
E' possibile specificare nella sesta colonna aggiuntiva del dettaglio documenti un carattere con cui identificare la riga e pilotarla opportunamente nei diversi modelli di stampa del documento. Es. è possibile inserire nel dettaglio di un ordine il prodotto ordinato identificandolo con "1" e la materia prima e le lavorazioni identificandole con "2"; successivamente far stampare un modulo per il Cliente con le sole righe "1" e uno per il laboratorio con entrambe o solo con le righe "2".
Nelle risposte di Default dei dati Aggiuntivi delle Fatture Elettroniche è possibile far riportare le domande o le risposte dei dati aggiuntivi della Testata documento. Basta utilizzare nelle risposte di default le seguenti chiavi: [DDA01] Domanda 01 dei Dati Aggiuntivi Testata doc. .... e [RDA01] Risposta 01 dei Dati Aggiuntivi Testata doc .....
Gestione dei codici a barre parziali che riportano anche il peso.
Nel caricamento automatico degli servizi "New" contenuti nelle Fatture Elettroniche di acquisto importate è possibile escludere quelli senza codice servizio.
07.01.2020 (v.2.0.25.0)
Sono state inserite le seguenti condizioni di ricerca del Campo dell'anagrafica: Vuoto, con solo Numeri, con solo Lettere, NON Vuoto, senza Numeri, senza Lettere, con Almeno un Numero, se Alfanumerico.
Inserito, nell'importazione delle Fatture Elettroniche, un parametro per caricare in modo automatico senza conferma l'eventuale nuovo cliente o fornitore intestatario del documento importato.
Inserita la decodifica dei dati scaricati dal SdI con il nuovo tracciato record.
Nella calcolatrice relativa alle Date, per ogni data impostata, vengono calcolati e visualizzati il numero di giorni dall'inizio dell'anno e a quale settimana appartiene la data impostata.
E' possibile evitare i salvataggi periodici di backup di alcuni file meno importanti (PDF, ETC, PDP, ecc.).
09.12.2019 (v.2.0.24.0)
Nella finestra di Ricerca dell'anagrafica è stata inserita, in alto a destra, una casella di spunta che consente di bloccare i parametri di ricerca impostati e riproporli nelle successive ricerche.
E’ possibile elencare la lista di documenti per cui deve essere effettuata una determinata funzione (Stampa, Invio mail, Contabilizza, ecc.).
E' possibile stampare nei documenti l'immagine dell'anagrafica associata al cliente o al fornitore a cui si riferisce il documento.
Nel dettaglio documenti è possibile far calcolare il prezzo come già succede per la quantità e le colonne aggiuntive.
Nelle formule per il calcolo automatico delle colonne del dettaglio documenti è possibile utilizzare anche i seguenti dati della riga dettaglio: $SC Sconto, $PR Prezzo, $IM Importo, $IV IVA, $CS Costo, $CM Categoria Merceologica, $CA Categoria servizio A, $CB Categoria servizio B, $CC Categoria servizio C.
Inserito il tasto di Stampa nella finestra della testata dei documenti.
Nelle schede di Prima Nota Contabile è possibile salvare un gruppo di registrazioni su un file e incollarle successivamente in una qualsiasi scheda.
Inserito un parametro per escludere la prima colonna relativa al progressivo nel riepilogo dei documenti.
06.11.2019 (v.2.0.23.0)
E' possibile la creazione di più file compressi separati con un determinato gruppo max di Fatture Elettroniche (utile per il caricamento dei file in xml per la conservazione sul SdI).
Inserito un comando per controllare le fatture non ancora inviate al SdI. Il controllo avviene verificando se è stata inviata la pec oppure se sono stati scaricati i dati dal SdI. Il controllo può essere impostato anche in modo automatico all'avvio del programma.
Nella finestra di digitazione dei documenti è stato inserito il comando di "Salva e continua" che consente di salvare il contenuto del documento senza uscire dalla finestra di digitazione.
Nel riepilogo dei documenti vengono visualizzati anche alcuni dati scaricati dallo SdI (data e tipo di consegna, riferimento file). Attenzione! In caso di personalizzazione delle colonne del riepilogo queste vanno ridefinite.
03.10.2019 (v.2.0.22.0)
E' possibile differenziare il calcolo della quantità per i Servizi che hanno una determinata unità di misura.
E' possibile inizializzare le colonne aggiuntive del dettaglio con una formula, questa verrà calcolata nello stesso momento in cui viene calcolata la quantità.
Nelle stampe tabellari è possibile dimensionare la larghezza delle colonne di stampa ridimensionando opportunamente le relative colonne della tabella posta nella scheda "Dati" della finestra di stampa tabellare.
Nella stampa tabellare è possibile memorizzare il Titolo della stampa da utilizzare nelle stampe successive.
Negli Ordini e nei Lavori è possibile personalizzare il Flag "Evaso" e "Ultimato".
Inserita l'opzione della non cancellazione dei servizi consegnati quando si fa un Trasferimento Parziale dal Riepilogo dei documenti.
16.09.2019 (v.2.0.21.0)
Nell'anteprima di stampa FE è stata inserita una scheda che elenca gli allegati alla FE e ne consente la visualizzazione e l'esportazione.
E' possibile personalizzare con un dato aggiuntivo della testata del documento il Nome file PDF (es. a Saldo, in Acconto ecc.).
In alcuni fogli elettronici è stato inserito un tasto in alto a sinistra con un menu di utility.
Durante 'importazione di una fattura di acquisto, se il programma si accorge che è stata già importata, da un avviso e consente di bloccare l'importazione.
E' possibile diversificare i documenti di cui è stata liquidata la provvigione Agente da quelli ancora da liquidare.
E' possibile far riportare in modo automatico il numero del documento (Es. 03/2019) in una determinata colonna aggiuntiva del dettaglio.
07.08.2019 (v.2.0.20.0)
Nella scheda di Prima Nota Contabile è stato inserito un tasto per incollare gli appunti di windows sulla scheda. Per funzionare bene gli appunti di windows devono contenere una tabella excel con lo stesso ordine delle colonne della scheda di Prima Nota.
Nel Riepilogo per Categorie viene visualizzato il totale delle categorie per documento e l'incidenza in percentuale delle diverse categorie.
Impostando il suffisso del Numero documento alfanumerico con "/aa" o "/aaaa" il programma, nel momento di creazione del documento, li sostituisce con le due o le quattro cifre che indicano l'anno di emissione del documento (es. /19 o /2019).
Nel Riepilogo del Dettaglio dei documenti è possibile visualizzare i totali per ogni singolo documento.
29.07.2019 (v.2.0.19.0)
Inserita un'opzione nella finestra del dettaglio del documento per far riportare le note dell'servizio attivo come righe aggiuntive del dettaglio. Questo è utile se si deve riportare la descrizione tecnica dell'servizio nel documento.
E' possibile impostare il tipo di contributo (Cassa, INPS o Enasarco) diverso per ogni singolo documento.
Nelle finestre in cui bisogna definire i conti di prima nota per la contabilizzazione delle fatture è possibile salvare e richiamare le diverse configurazione dei conti (Salva in default e Leggi da default).
10.07.2019 (v.2.0.18.0)
Nel riepilogo delle Fatture Elettroniche è possibile utilizzare, come filtri di ricerca, anche i dati del SdI e del file xml.
Come filtri per il riepilogo dei documenti è possibile utilizzare anche i valori '< CAMPO NON VUOTO >' e '< CAMPO VUOTO >' per controllare la presenza o l'assenza rispettivamente di valori sul campo.
E' stata inserita l'opzione nel dettaglio del documento importato per Controllare se vi sono nelle relative anagrafiche dei Codici Servizio Fornitore duplicati.
Su Importa Dettaglio Documento è possibile importare anche gli altri campi degli servizi (Colli, colonne aggiuntive ecc.).
Nella finestra di ricerca è stato inserito un tasto per incollare il contenuto degli appunti di Windows nel campo “Valore”.
Gestione del Costo Commerciale degli servizi cioè il costo ultimo più tutti i costi in fattura di acquisto: trasporto, spese incasso, sconti aggiuntivi, omaggi ecc..
Inserito un tasto per copiare e incollare i dati relativi all'account mail.
Nella finestra dell'anagrafica digitando in un campo la sequenza ++n questa viene sostituita con il valore contenuto nel campo ennesimo. Serve per copiare e incollare velocemente il valore di un campo.
Ad ogni invio di una fattura elettronica attraverso la pec viene fatta una copia dell'allegato per eventuali riscontri futuri.
03.06.2019 (v.2.0.17.0)
E' possibile creare la Fattura Elettronica Semplificata in xml.
E' possibile Importare le Fatture Elettroniche Semplificate in xml.
Invio automatico della richiesta della chiave di attivazione.
28.05.2019 (v.2.0.16.0)
Inserita la possibilità di creare un file compresso (zip) con un determinato numero di Fatture Elettroniche e inviarlo automaticamente tramite mail al Commercialista in un'unica operazione.
Inserita l'opzione per inviare più fatture con un'unica pec. Il programma crea e consente di inviare tramite pec al SdI un archivio compresso (zip) con le Fatture Elettroniche selezionate.
Nei dati e nelle colonne aggiuntive dei documenti è possibile utilizzare i campi variabili [Data Oggi], [Num Doc], ecc.
Nell'anteprima di stampa della Fattura Elettronica è possibile passare attraverso un tasto dal formato Ministeriale al formato Tabellare e viceversa.
04.05.2019 (v.2.0.15.0)
E' stata ridisegnata la finestra con i filtri per il riepilogo dei documenti e sono stati inseriti alcuni nuovi filtri (st / pdf / mail / pec).
E' stato inserito un tasto nella finestra con i dati della Fattura Elettronica dove è possibile far creare il pdf del documento e inserirlo in modo automatico come allegato quando si crea il file xml.
E' possibile visualizzare e/o esportare gli allegati presenti nelle Fatture Elettroniche in XML.
Nella finestra dettaglio della fattura è stata inserita l'opzione per la cancellazione dei soli dati relativi alla Fattura Elettronica.
Inserita l'opzione per creare direttamente il file xml di uno o più documenti in successione (da numero a numero).
In Utilità / Parametri / Configura è possibile configurare i parametri relativi alle mail e alla rifatturazione Filconad.
E' possibile bloccare i filtri presenti nella finestra Riepilogo documenti in modo da ritrovarli al successivo riepilogo.
Si può scegliere attraverso dei parametri in quale fase effettuare la contabilizzazione del documento emesso: Stampa, creazione PDF, invio per mail, invio per pec.
Quando si richiama una tabella associata ad un campo è possibile decidere se aggiungere al valore del campo il dato scelto in tabella oppure sostituirlo.
Inserito un parametro per l'applicazione automatica del Bollo Virtuale sulle FE (es bollo di 2 euro se l'importo supera i 77.47 Euro). Se attivato, quando l'importo della Fattura Elettronica supera un determinato valore allora viene applicata l'imposta di bollo; viceversa se l'importo è inferiore non viene applicata.
Nel riepilogo documenti sono state create due colonne a se per le informazioni relative alle Fasi di lavorazione e se si tratta di una fattura elettronica (xml).
E' possibile importare gli sconti nell'importazione del dettaglio dei documenti.
Nel riepilogo dei documenti è stata inserita la possibilità, premendo il tasto destro del mouse, di cancellare (dopo una richiesta di conferma) il relativo documento.
Nella descrizione del servizio e nella tabella delle descrizioni è possibile utilizzare le chiavi previste nei dati aggiuntivi della testata documento (es. [Partita IVA], [Data Oggi], ecc.). Quando verrà selezionato un servizio o una descrizione il programma provvede a decodificare tali chiavi.
E' possibile bloccare la larghezza delle colonne nel selezionamento dei documenti da trasferire.
Nella finestra con i filtri del riepilogo documenti è possibile incrementare (o decrementare) di un giorno, di un mese o di un anno l'intervallo di selezione dei documenti.
Nell'anagrafica clienti / fornitore è possibile aggiungere il campo "Fatturato Ultimo Anno" che viene aggiornato automaticamente ogni volta che si modifica un e/c.
Nel modello di stampa dei documenti è possibile far stampare l'importo dello sconto aggiuntivo e il totale sconto al netto dello sconto aggiuntivo.
02.04.2019 (v.2.0.14.0)
Dal
sito del Sistema
di Interscambio è
possibile esportare
le
tabelle csv con tutte le informazioni relative alle fatture
emesse e/o
ricevute.
Nel
programma è stato sviluppato un modulo per l'importazione di
queste informazioni in modo da ottenere un riepilogo, con i dati del
SdI, che facilita il controllo sia delle fatture inviate e
consegnate che delle fatture ricevute.
Il programma può controllare periodicamente se sono stati rilasciati aggiornamenti del programma.
Nella finestra dell'invio mail è possibile utilizzare una Tabella delle Descrizioni il cui valore può essere richiamato e inserito nel testo della mail.
Dalla Causale del documento elettronico è possobile richiamare, attraverso una tabella, i Dati Aggiuntivi della testata del documento.
21.03.2019 (v.2.0.13.0)
Inserita una opzione, nel dettaglio documento di acquisto, per controllare se il costo di acquisto di un servizio è aumentato, rispetto all'ultimo acquisto, oltre un determinato valore percentuale.
Inserito un parametro che consente di sdoppiare le righe dettaglio, con descrizione lunga, durante l'importazione delle fatture elettroniche.
Per i clienti esteri viene controllato se il CAP è di 5 caratteri numerici, altrimenti, essendo un dato obbligatorio, sulle FE viene riportato il valore 00000.
Nel riepilogo è possibile evidenziare tramite un parametro sia le fatture non incassate, sia le fatture non inviate tramite pec.
Inseriti una serie di parametri che consentono l'attivazione/disattivazione di alcuni controlli quando si genera il file in XML.
11.03.2019 (v.2.0.12.0)
E' possibile ottenere un'anteprima della FE nel formato xml direttamente dal riepilogo dei documenti.
Nella stampa dei documenti è possibile far raggruppare gli servizi uguali per ridurre il numero di pagine da stampare.
Nella finestra del riepilogo sarà possibile ricercare un singolo cliente per codice interno; questa forma di ricerca risulta utile per identificare i documenti del cliente qualora sia stata variata la denominazione.
Nel caso di più bollettari è possibile bloccare la finestra della modifica dei parametri dei documenti per poter effettuare le modifiche.
25.02.2019 (v.2.0.11.0)
E' possibile suddividere l'Archivio Storico (dove vengono archiviati i documenti) in Archivio Vendite e Archivi Acquisti; oppure in base alla tipologia dei documenti (Preventivi, Ordini Clienti, ...).
Quando si invia un documento tramite email è possibile spostare in modo automatico l'allegato nell'Archivio Storico.
E' stato inserito un parametro che consente di riportare, automaticamente, le righe della tabella dei Pagamenti della FE nei Dati Aggiuntivi della testata del documento. Utile per l'utilizzo di modelli di stampa dei documenti che contengono i Dati Aggiuntivi.
E' possibile definire, attraverso dei parametri, quali dati riportare dalla tabella dei Pagamenti delle FE, sia nella stampa, sia nei Dati Aggiuntivi.
E' possibile aggiungere un prefisso ai nomi dei file xml delle FE che verranno inviati al Commercialista. Il prefisso riporta: Anno, Bollettario e Numero documento es. 2019-A-00041-IT02407580782_OVMQ7.xml.
E' possibile visualizzare l'anteprima della Fattura Elettronica sia in forma Tabellare (foglio di stile AssoSoftware), sia in forma Ministeriale (foglio di stile SdI).
Tabellare
Ministeriale
17.02.2019 (v.2.0.10.0)
Nella sostituzione di un servizio nel dettaglio del documento, i campi Quantità, Sconto, IVA e Prezzo del precedente servizio, possono rimanere invariati. Questo è utile nell'importazione dei documenti per identificare gli servizi importati.
E' stato inserito un tasto che consente di riportare, sulla prima riga della tabella Causale del documento, i dati relativi alla Destinazione Merce presenti nella testata del documento.
E' stato inserito un campo, nella testata del documento, che permette di gestire la percentuale dell'imponibile su cui calcolare la ritenuta d'acconto
E' stato inserito un controllo che consente di verificare se una fattura elettronica è stata inviata tramite pec.
Nel riepilogo dei documenti è possibile accedere direttamente con il doppio clic sulla riga ad uno dei seguenti comandi: visualizza, stampa, invio mail, invio pec, contabilizza.
E' possibile inviare più pec in successione (da numero doc. a numero doc.).
E' possibile creare in modo automatico una cartella da inviare al commercialista con tutti i file relativi alle fatture elettroniche emesse o ricevute di un determinato periodo. Dal menu Vendite (o Acquisti) / Fatture / xml / Invia Fatture al Commercialista, fissare un determinato intervallo e dalla finestra del riepilogo fare clic sul tasto "Crea x Comm.".
03.02.2019 (v.2.0.9.0)
Previsto un tasto nella parametrizzazione del modello di stampa per inserire in modo agevole nel modello la scritta “Copia di cortesia”.
Prevista una opzione nel dettaglio documento per convertire lo sconto in prezzo scontato (cancella sia lo sconto che il prezzo di listino e inserisce il prezzo scontato così che il totale non cambia).
Quando si visualizza una tabella è possibile importare la tabella di default.
Inserita la gestione degli sconti multipli sulla Fattura Elettronica (sconti in testata, sconto aggiuntivo e sconti del dettaglio).
20.01.2019 (v.2.0.8.0)
E' possibile far riportare le righe descrittive con quantità > 0 e senza IVA negli Altri Dati del dettaglio delle Fatture Elettroniche.
In Archiviazione Fatture Elettroniche è possibile controllare l'esistenza e l'unicità dei file xml.
06.01.2019 (v.2.0.7.0)
Durante l'importazione delle fatture di acquisto sarà possibile controllare se duplicata; cioè se la fattura è già stata importata.
Inserita una opzione che richiama il programma Visualizza Fatture Elettroniche per la visualizzazione delle fatture elettroniche.
30.12.2018 (v.2.0.6.0)
E' possibile spostare automaticamente i documenti importati nell'Archivio Storico per evitare una doppia importazione.
Inserita la possibilità di importare più fatture di acquisto contemporaneamente con il drag e drop o con la multiselezione manuale.
22.12.2018 (v.2.0.5.0)
Inseriti dei parametri per poter gestire delle informazioni aggiuntive nel dettaglio della Fattura Elettronica.
Sono state introdotte le seguenti regole per poter ricavare dai campi dell'anagrafica "Ragione Sociale" e "Continuazione Rag. Soc." i corrispondenti campi "Cognome" e "Nome" da utilizzare nella Fattura Elettronica nel caso di "Persona Fisica": 1) se sono inizializzate entrambe i campi allora il "Cognome" e "Nome" devono essere riportati su "Continuazione Rag. Soc." 2) se risulta inizializzata solo il campo "Ragione Sociale" questo deve contenere solo "Cognome" e "Nome" 3) va sempre prima il "Cognome" e poi il "Nome" 4) "Cognome" e "Nome" devono essere separati da un trattino nel caso di più di un cognome formato da più parole (es. De Filippo - Marco) 5) se si vuole inserire entrambi sulla stessa riga bisogna separare la "Denominazione/Titolo" dal "Cognome" e "Nome" con due punti (es Tender di: Rossi Gino) oppure con un puntino (es Geom. Verdi Gianni).
16.12.2018 (v.2.0.4.0)
Inserito il drag and drop per importare le fatture di acquisto in xml nel programma.
Sono state inserite due opzioni per incollare da appunti direttamente in alcuni dei fogli elettronici del programma (Produzione, Dettaglio documenti, ecc.). Queste opzioni risultano utili per copiare i dati di tabelle excel nel programma.
E' possibile personalizzare per ogni tipologia di documento e per ogni bollettario la larghezza e la disposizione delle colonne del dettaglio.
Inserito un tasto nella testata documento che consente di ricercare i Clienti e riportare il risultato della ricerca nei campi della Destinazione Merce.
E' possibile far calcolare l'importo dei bolli in base al numero di Ricevute Bancarie.
Inserito un parametro che consente di controllare in modo automatico se il documento che si sta inserendo è già stato inserito oppure se ne esiste uno simile. Tramite questo parametro è anche possibile indicare come deve essere effettuata la ricerca del duplicato del documento.
Nel riepilogo è possibile far visualizzare per ogni documento il totale numero di colli in una determinata colonna.
Inserito un parametro per eliminare gli spazi dal nome del file del documento in PDF. Gli spazi vengono sostituiti da "_".
29.11.2018 (v.2.0.3.0)
Dal riepilogo dei documenti è possibile trasferire o duplicare il singolo documento facendo clic con il tasto destro del mouse sul documento.
Inserito un tasto nella finestra della testata dei documenti per ricercare un cliente e riportare i suoi dati, in modo automatico, nei campi della Destinazione Merce del documento.
19.11.2018 (v.2.0.2.0)
Vengono gestite le Spese, il Trasporto e i Bolli nella fattura elettronica.
29.10.2018 (v.2.0.1.0)
E' possibile far visualizzare in campo Info dell'anagrafica dei clienti o dei fornitori nella finestra di dettaglio dei documenti.
Nelle colonne aggiuntive del dettaglio è possibile inserire campi della Fattura Elettronica (Es. Rif. Amministrazione, Altri Dati Gestionali, ecc.).
Nell'analisi dei documenti è possibile analizzare, oltre l'importo e la quantità, anche il margine lordo.
22.10.2018 (v.2.0.0.0)
> > > > > > > > > > > > > Uscita della versione 2.0 < < < < < < < < < < < < <
Novità di SmartStudio 2.0
Le novità sostanziali di questa versione, oltre a inserire i suggerimenti dei clienti rivolti a migliorare o aggiungere nuove funzionalità al programma SmartStudio, riguardano il ciclo della Fatturazione Elettronica attiva e passiva sia verso la Pubblica Amministrazione sia verso i Privati (B2B, B2C).
In particolare:
Per le fatture attive (che l’utente emette), il programma, attraverso un’interfaccia semplice, guida l’utente nella creazione del file XML della fattura elettronica e nell’invio dello stesso allo SDI tramite PEC
Per le fatture passive (che l’utente riceve dai propri fornitori), il programma consente di caricare in automatico le fatture scaricate dallo SDI o ricevute tramite PEC e di contabilizzarle
Il programma consente infine di conservare a norma sia le fatture elettroniche attive (emesse) sia quelle passive (ricevute).
Un’altra grande novità è la funzione "Cerca" nelle finestre di personalizzazione del programma che aiuta l’utente nella ricerca di un qualsiasi parametro gestito dal programma.
Sono stati inseriti:
Un tasto per inviare direttamente la Fattura Elettronica in XML, appena creata, tramite PEC al Sistema di Interscambio.
Un parametro per la richiesta della duplicazione automatica dell'ultimo documento ogni volta che se ne inserisce uno nuovo.
Un parametro per decidere, quando si inserisce un documento, se visualizzare prima la Testata e poi il Dettaglio o viceversa.
Un tasto per contabilizzare il documento di vendita direttamente dal riepilogo dei documenti.
I parametri per attivare o disattivare i comandi relativi: alla firma digitale, all'invio tramite PEC e alla conservazione delle Fatture Elettroniche.
Un tasto nella funzione "Descrizione Lunga" del dettaglio documento per accorpare le descrizioni eliminando il ritorno d'accapo e i doppi spazi.
Il tasto incolla nell'opzione Crea Archivio.
Una scheda nel dettaglio nei documenti che riporta tutti i totali.
La tastiera utile negli schermi Touch-screen.
Un tasto per stampare su carta o in PDF direttamente dalla finestra della fatturazione elettronica
E' possibile:
Gestire lo storico con l'invio delle PEC e delle mail non certificate.
Eseguire, ad ogni inserimento, la ricerca dei clienti destinatari dei documenti attraverso il solo campo codice numerico dell'Anagrafica.
Modificare i Codici di Avviamento Postale variando quelli presenti nel programma e/o inserendone dei nuovi.Importare l'intero dettaglio dal precedente documento emesso allo stesso Cliente.
Stampare i dati della Fattura Elettronica in un qualsiasi modello di stampa.
Definire i conti di Prima Nota relativi ai documenti emessi direttamente nei “Parametri di Sistema”.
Legare la terza categoria cliente al numero utente, oltre che nei documenti, anche nella vendita al dettaglio e nel carico prodotti.
Segnare sulla testata di un documento che non deve essere trasferito.
Inserire nell'indirizzo della destinazione merce del documento l'indirizzo mail del destinatario dello stesso da utilizzare se il relativo campo non è definito. Utile quando si vogliono fare dei preventivi a clienti non presenti in anagrafica.
Selezionare se nel trasferimento dei documenti dalla tipologia 1 alla tipologia 2 si devono utilizzare i parametri del documento di destinazione (tipologia 2) oppure i parametri del documento origine (tipologia 1).
L'invio automatico della Fattura Elettronica in cc anche al cliente e/o al commercialista oltre che al Sistema di Interscambio.
01.08.2018 (v.1.1.5.0)
Nella stampa dei documenti sul cui modello esiste la scritta "I dati personali relativi al Cliente saranno trattati in base al D.Lgs. 196/2003 esclusivamente per gli adempimenti amministrativi e fiscali" questa viene sostituita automaticamente dal programma con la scritta"-I dati personali relativi al Cliente saranno trattati in base alle norme vigenti esclusivamente per gli adempimenti amministrativi e fiscali" in quanto è cambiata la normativa sulla privacy.
12.06.2018 (v.1.1.4.0)
Migliorato l'utilizzo del programma sul doppio schermo.
E' possibile attivare e disattivare la visualizzazione dei vari menu.
18.05.2018 (v.1.1.3.0)
E' stato sviluppato ed è acquistabile il Modulo Appuntamenti.
14.02.2018 (v.1.1.2.0)
E' stato introdotto un controllo sulla presenza dei dati relativi ai pagamenti nella Fattura Elettronica.
Nelle stampe tabellari è possibile inserire delle informazioni aggiuntive nell'intestazione e a fine pagina che possono essere salvate nei parametri di default e utilizzate nelle stampe successive.
Sono state introdotte le seguenti chiavi [Data Avantieri] [Data Ieri] [Data Domani] [Data Dopodomani] per indicare la data relativa a uno o due giorni prima o dopo rispetto all’istante in cui viene creato il documento o l'elemento dell'archivio. Possono essere utilizzate nelle formule dell'anagrafica o nelle risposte predefinite dei dati aggiuntivi dei documenti.
12.10.2017 (v.1.1.1.0)
Nella versione Multi-Azienda del programma è possibile diversificare alcune personalizzazioni.
E' possibile inizializzare opportunamente i dati aggiuntivi dei documenti e le formule dell'anagrafica con le seguenti chiavi che verranno decodificate al momento dell'inserimento di un nuovo documento o di un nuovo elemento dell'archivio. Le chiavi sono: [Data Oggi] = Data dell'istante in cui viene creato; [Ora Oggi] = Orario dell'istante in cui viene creato; [Nome Utente] = Nome dell'Utente entrato tramite password; [Note Utente] = Note dell'Utente entrato tramite password; [Postazione] = Nome della postazione nella versione multiutente; [Nome Azienda] = Nome dell'Azienda attiva nella versione multiaziendale.
Negli estratti conto è stata creata una scheda per controllare la presenza di eventuali registrazioni duplicate.
Nella ricerca del riepilogo documenti è possibile scegliere se il dato da ricercare deve essere contenuto o essere perfettamente uguale al dato sulla testata del documento.
Nel selettore "Periodo" utilizzato per selezionare un intervallo di tempo sono state introdotte le voci: avantieri, ieri, oggi, domani e dopodomani.
L'opzione Dati licenza d'uso è stata separata dai Dati di richiesta chiave di attivazione.
Quando si accede al programma con password è possibile decidere se far memorizzare il nome dell'utente da riproporre al successivo avvio del programma.
Inserita nell’anagrafica l’opzione Serie di Mod. Rapide per poter fare delle modifiche in serie facendo ogni volta una nuova ricerca senza uscire dal comando di Modifica Rapida.
Possibilità di importazione o aggiornamento dell'archivio Clienti da file di testo delimitato o file csv.
11.08.2017 (v.1.1.0.0)
Versione per lo Store di Windows.
18.07.2017 (v.1.0.23.0)
Inserita opzione per Esportare e Importare i dati verso altri programmi o versioni.
Nel menu delle Fatture Elettroniche è stata inserita l'opzione "Importa Fatture Elettroniche".
Inserito un parametro che consente di scegliere il separatore da utilizzare per indicare le migliaia su un valore numerico. La scelta può essere fatta fra punto, spazio o niente.
Introdotto un componente per parametrizzare facilmente l'esportazione delle stampe tabellari verso excel.
E' possibile stabilire un aumento o riduzione del carattere di stampa direttamente nel modello di stampa del documento diversificato per le stampe in pdf o sulla stampante.
All'avvio del computer si può richiamare il programma solo per visualizzare le prossime scadenze e poi uscire in modo automatico dal programma.
Nella finestra di esportazione dei dati stampati in forma tabellare è stato inserito un tasto che consente di fare una copia dell'intera tabella dei dati ed incollarla su un programma esterno di foglio elettronico (es. excel).
26.04.2017 (v.1.0.22.0)
E' possibile memorizzare l'ordine delle colonne nelle stampe tabellari.
Nell'esportazione dei dati è possibile togliere dai dati numerici lo spazio o il puntino delle migliaia per favorire l'importazione su excel dei campi numerici.
05.04.2017 (v.1.0.21.0)
Nella tabella IVA è possibile specificare nel commento un eventuale codice IVA fra parentesi quadre da stampare al posto del valore dell'IVA (Es. Reverse Charge [RG]).
Nella finestra di esportazione dei dati di stampa tabellare (Esporta) sono stati inseriti i tasti per salvare e richiamare la configurazione impostata..
09.01.2017 (v.1.0.20.0)
Adeguamento alle nuove specifiche tecniche per le Fatture PA (Versione 1.2 valida a partire dal 1 gennaio 2017).
In alcune finestre è possibile selezionare il periodo di ricerca dei dati: Annuale, 1° trimestre, 2° trimestre, ... gennaio, febbraio, ecc..
Nei salvataggi di backup dei dati, alcuni file vengono salvati cambiandone l'estensione per evitare eventuali problemi di crittografia.
Nella versione Multi-Azienda è possibile creare una cartella \Scambio\ nella cartella principale del programma utilizzata come cartella di scambio fra tutte le diverse Aziende gestite.
Inserita l'opzione "Riepilogo" nel menu scadenze. Le scadenze vengono visualizzate direttamente su un calendario.
08.09.2016 (v.1.0.19.0)
Inserito un parametro che consente di scegliere gestire nel dettaglio dei documenti la colonna "Quantità" o la colonna "Costo". La prima può essere utile se si vuole la stampa sul documento della quantità e/o del prezzo unitario; la seconda serve solo per l'analisi del margine lordo sul fatturato.
Nella finestra di ricerca della prima nota contabile è possibile effettuare la ricerca su più conti contemporaneamente.
Nella stampa etichette è possibile inserire i riferimenti a determinati dati da decodificare al momento della stampa. Si può far riferimento a [CEn]=Campi Elemento dove n è il numero del campo (es. [CE6] [CE4] ([CE5]) per indicare CAP Città e (Provincia)).
Quando si effettuano operazioni complesse che interessano la prima nota contabile (es. contabilizzazione, incassi ecc.) è possibile far visualizzare il numero progressivo delle registrazioni create dall'operazione.
Nella stampa dell'anagrafica è possibile stampare anche i commenti relativi ai campi.
Migliorato il visualizzatore delle Fatture PA firmate.
24.06.2016 (v.1.0.18.0)
Inserito un tasto per l'apertura della cartella che contiene i Pdf vicino al tasto per la stampa in pdf dei dati tabellari.
Inserito l'arrotondamento all'ottava cifra decimale.
28.04.2016 (v.1.0.17.0)
Inserito un tasto per l'ordinamento dei dati negli estratti conto e nelle scadenze.
E' possibile personalizzare il tipo di intestazione nelle stampe tabellari.
state inserite nuove colonne (Destinazione Merce, Dati Aggiuntivi Testata).
Nella stampa dell'anagrafica e nell'esportazione dei dati è possibile indicare in che ordine devono essere stampate o esportate le colonne.
Tutti i tasti relativi agli ordinamento delle tabelle sono stati uniformati e richiamano una finestra per gestire i parametri relativi all'ordinamento.
Nella stampa tabellare è stato introdotto un tasto per memorizzare le impostazioni di default.
Nella modifica rapida di una colonna del dettaglio documento è stata aggiunta l'opzione Assegna il valore ... che consente di assegnare un determinato valore a tutte le celle della colonna attiva.
Quando si accede alla tabella con tutti i comuni d'Italia per selezionare il CAP le righe appartenenti a provincie diverse vengono differenziate con diversi colori per facilitarne la lettura.
I parametri relativi all'incasso, nella relativa finestra, vengono memorizzati solo se viene premuto il tasto Default.
Nella versione multi-azienda del programma, nella finestra di definizione dell'Azienda è stato inserito un tasto per ricavare il nome dell'Azienda dalla cartella contenente gli archivi.
02.02.2016 (v.1.0.16.0)
Nella finestra del dettaglio dei documenti è stata inserita l'opzione per cancellare il file esterno collegato al documento.
Nel riepilogo della prima nota contabile è possibile controllare se vi sono delle registrazioni duplicate.
Nel menu Help sono state inserite le opzioni per visualizzare le informazioni relative alla disinstallazione del programma e a come renderlo "portable".
Nel riepilogo degli estratti conti viene stampata anche il campo Continuazione della Ragione Sociale.
La lunghezza massima di un campo dell'anagrafica è stata portata a 999 caratteri.
30.11.2015 (v.1.0.15.0)
Il programma può effettuare una copia in modo automatico della fattura elettronica generata nella cartella di Scambio.
Inserito un parametro che regola la creazione della copia visualizzabile in html della fattura elettronica.
Nel nome del file della copia visualizzabile della fattura elettronica è stata inserito il riferimento al numero fattura.
Migliorata la gestione dei Riferimenti Amministrativi nella fattura elettronica.
06.11.2015 (v.1.0.14.0)
Inseriti i seguenti campi stampabili nel modello documento: Totale imponibile soggetto a ritenuta d'acconto e Totale imponibile soggetto a contributo.
27.07.2015 (v.1.0.13.0)
E' possibile Archiviare e Conservare anche le Fatture non elettroniche in PDF insieme alle Fatture elettroniche per la Pubblica Amministrazione. Questo è utile in caso di bollettario in comune fra le due tipologie di fatture.
E' stato inserito un parametro che consente di bloccare il ricalcolo delle scadenze quando queste sono state variate e personalizzate.
Inserito la stampa del totale nel riepilogo delle RiBa.
07.07.2015 (v.1.0.12.0)
Nella ricerca / stampa degli estratti conto per un determinato intervallo di tempo è possibile definire come deve essere riportato il saldo precedente.
08.06.2015 (v.1.0.11.0)
E' possibile consultare, direttamente dal programma, la banca dati degli Indici della Pubblica Amministrazione per poter trovare il giusto codice ufficio dell'Ente a cui dobbiamo indirizzare la nostra fattura elettronica.
01.06.2015 (v.1.0.10.0)
Inserita la gestione del Manuale di Conservazione e del Rapporto di Versamento per la conservazione dei documenti elettronici.
19.05.2015 (v.1.0.9.0)
E' possibile invertire l'ordine fra nome Cliente/Fornitore e dati documento nell'emissione automatica delle scadenze dei documenti contabilizzati.
Inseriti i tasti zoom sulla finestra relativa alle note dell'anagrafica.
E' possibile fare inserire, in modo automatico, un suffisso sul numero documento emesso (utile nel caso si voglia il suffisso: /PA sui documenti elettronici, /B sui documenti del bollettario B).
Nella versione multiazienda è possibile personalizzare le cartelle di lavoro delle singole Aziende.
Migliorata la gestione delle tabelle nella finestra relativa all'emissione della Fattura PA.
10.04.2015 (v.1.0.8.0)
Inserito un'opzione nel menu Help per avviare il software di Teleassistenza.
Inserito un tasto nella testata dei documenti che consente di aggiornare i dati del destinatario del documento con quelli contenuti nell'anagrafica.
E' possibile fare dei trasferimenti di prova su opportuni bollettari per verificare i documenti creati prima di fare l'effettivo trasferimento.
02.03.2015 (v.1.0.7.0)
La riga separatrice nella stampa del dettaglio documenti può essere inserita solo dopo le righe che hanno importi diversi da zero. Questo rende più leggibile i documenti che hanno delle descrizione lunghe e su più righe.
Quando si stampa una fattura che utilizza la scissione dei pagamenti è possibile far stampare in modo automatico un riferimento all'articolo di legge.
Nei documenti trasferiti viene memorizzata la data di trasferimento e il numero documento su cui è stato trasferito.
Nella Fattura PA, tramite un parametro, è possibile far visualizzare i dati aggiuntivi della testata non utilizzati per la creazione della fattura in Xml (Es. Annotazioni).
17.02.2015 (v.1.0.6.0)
E' possibile gestire la tabella delle descrizioni delle prestazioni, personale per ogni Cliente, direttamente dalla finestra di visualizzazione dell'anagrafica del Cliente.
Nella stampa tabellare è possibile cancellare e/o inserire righe fra i dati da stampare.
06.02.2015 (v.1.0.5.0)
Inserita la gestione della scissione dei pagamenti (Split Payment).
28.01.2015 (v.1.0.4.0)
Aggiornata la Fattura Elettronica alla versione 1.1. La versione 1.1 del formato Fattura PA sarà supportata dal Sistema di Interscambio a partire dal 2 Febbraio 2015 e lo stesso non accetterà più fatture nella versione 1.0.
E' possibile avere una Tabella delle descrizioni delle prestazioni per ogni Cliente.
18.12.2014 (v.1.0.3.0)
E' stato inserito il controllo di eventuali buchi nella numerazione dei documenti. Questo controllo può essere disattivato modificando l'opportuno parametro.
Nella versione Multiaziendale del programma è possibile far chiedere su quale Azienda si vuole lavorare all'avvio del programma.
10.12.2014 (v.1.0.2.0)
Nel menu Help è stata inserita l'opzione per scaricare il software per la Teleassistenza.
02.12.2014 (v.1.0.1.0)
Migliorata la gestione del contributo INPS.
10.11.2014 (v.1.0.0.0)
> > > > > > > > > > > > > Uscita della versione 1.0 < < < < < < < < < < < < <
- - - - - - - - - - - - F i n e - - - - - - - - - - - -
Per ulteriori informazioni contattare la: