In questo articolo vengono illustrati i passi da seguire per aggiornare manualmente la tabella IVA nei nostri programmi di fatturazione (GIM10, FAGIS6, FattureXML2 e SmartStudio2)
Il nostro blog
Novità in tema di fattura elettronica
è stata prorogata di un anno la validità delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, in scadenza tra il 15 dicembre 2020 e il 31 gennaio 2021.
Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’Esterometro
Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’Esterometro per il nuovo tracciato XML già in uso dal 1° ottobre 2020 e che diverrà obbligatorio a partire dal 1° gennaio 2021.
Se su un account di posta elettronica si usa l'autenticazione in due passaggi, spesso quando si cerca di accedere all'Account da dentro un'APP la richiesta fallisce.
In questo articolo vengono illustrati i passi per procedere alla conservazione a norma offerta dal servizio gratuito dell'Agenzia delle Entrate
Tutti coloro che hanno emesso e/o ricevuto fatture elettroniche nel 2019 devono provvedere, entro 3 mesi dal termine ultimo per la dichiarazione dei redditi, alla conservazione a norma
Specifiche tecniche versione 1.6.1
Nuovo tracciato per la fatturazione elettronica
Buoni sconto per il cliente strategie mirate per l'azienda!
Fai sentire speciali i tuoi migliori clienti con offerte e buoni sconto. Le vendite aumenteranno, e sarà un successo per la tua attività!
- FilConad differenziato per articoli Freschi e NON Freschi
- Fattura elettronica verso l'estero
- Nuova scadenza per l'adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle FE
- Creazione del file FilConad partendo da una fattura
- Fatturazione Elettronica: False Fatture ricevute su PEC
- Configurare PEC con nuovo protocollo TLS.1.2
- Fatture elettroniche: adesione al servizio di consultazione e acquisizione
- Download massivo delle fatture elettroniche